Due francobolli si aggiungono alla serie «Posta italiana»
Si tratta di francobolli ordinari che saranno emessi il 19 settembre 2015 nel rispet-tivo valore di € 0,15 e € 1,00

>
Il Ministero dello Sviluppo Economico emetterà, il giorno 19 settembre 2015, due francobolli ordinari appartenenti alla serie “Posta Italiana”, nel rispettivo valore di € 0,15 e € 1,00.
Ciascuna vignetta, realizzata dal bozzettista e incisore Antonio Ciaburro, raffigura una busta che idealmente spicca il volo, lasciando dietro di sé una scia con i colori della bandiera italiana.
In alto è riprodotto il logo di Poste Italiane nelle cui bande laterali è ripetuta, in mi-croscrittura, la dicitura Poste Italiane.
Completano ciascun francobollo la scritta ITALIA e il valore del singolo pezzo. Lo «Spazio Filatelia» di Roma sito in Piazza San Silvestro 20, utilizzerà nel giorno di emissione l’annullo speciale realizzato da Filatelia di Poste Italiane.
Il francobollo ed i prodotti filatelici correlati saranno posti in vendita presso gli Uffici Postali, gli Sportelli Filatelici del territorio nazionale, gli «Spazio Filatelia» di Roma, Milano, Venezia, Napoli, Trieste, Torino, Genova e sul sito internet www.poste.it.
Caratteristiche I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato SpA, in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Grammatura: 90 g/mq. Supporto: carta bianca, autoadesiva Kraft monosiliconata da 80 g/mq. Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco). Formato carta: mm 40 x 24. Formato stampa: mm 36 x 20. Formato tracciatura: mm 48 x 30. Dentellatura: 11 effettuata con fustellatura per entrambi i valori. Colori: tre più inchiostro di sicurezza, e precisamente verde bandiera, rosso bandiera e grigio, inchiostro di sicurezza grigio concentrato metallizzato. Riratura: ottocentomila esemplari. Ciascun foglio contiene 70 esemplari, valore € 10,50 e 50 esemplari, valore € 50,00. |