Emissioine di due nuovi francobolli dedicati al Santo Natale

Uno laico con gli auguri di Natale, l'altro religioso col dipinto di Polidoro da Messina

>
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emesso il giorno 21 novembre 2015 due francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica «le Ricorrenze» dedicati al Santo Natale, del valore di € 0,95 per ciascun francobollo.
I francobolli sono stampati dall’Officina Carte Valori dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. La tiratura: un milione e duecentomila esemplari per ciascun francobollo.
 
Il francobollo con soggetto pittorico riproduce il dipinto di Polidoro da Lanciano «Madonna col Bambino e Santi Giuseppe e Caterina d’Alessandria» conservato presso l’Accademia Carrara di Bergamo.
Completano il francobollo le legende «Madonna col bambino e Santi Giuseppe e Caterina d’Alessandria», «Polidoro da lanciano 1515-1565», «Accademia Carrara – Bergamo» e «Natale», la scritta «Italia» e il valore «€ 0,95».
Il francobollo con soggetto grafico raffigura un albero di Natale stilizzato, realizzato con stelle grandi e piccole, la cui base è formata dalla scritta «Buon Natale».
Completa il francobollo la legenda «Buion Natale», la scritta «Italia» e il valore «€ 0,95».
 
I bozzetti sono a cura del Centro Filatelico della Direzione Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per il francobollo con soggetto pittorico e Angelo Merenda per il francobollo con soggetto grafico.
L’opera pittorica di Polidoro da Lanciano è riprodotta su concessione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – © Accademia Carrara, Bergamo.
 
A commento dell’emissione verrà posto in vendita il bollettino illustrativo con articolo a firma del Prof. Angelo di Stasi, Presidente della Commissione per lo studio e l’elaborazione delle carte-valori postali.
I francobolli ed i prodotti filatelici correlati saranno posti in vendita presso gli Uffici Postali, gli Sportelli Filatelici del territorio nazionale, gli «Spazio Filatelia» di Roma, Milano, Venezia, Napoli, Trieste, Torino, Genova e sul sito internet www.poste.it.