Domani, 66 anni fa: il calendario e l'attualità, passato e presente
2 giugno 1950: la foto della settimana della Soprintendenza per i beni culturali

Fausto Coppi ricoverato al vecchio ospedale S. Chiara di Trento nel 1950.
A pochi giorni dalla conclusione del Giro d'Italia, la nuova uscita - Campioni in maglia rosa - ripropone uno straordinario ritratto dei fratelli Pedrotti, prendendo spunto dallo scoop del 2 giugno 1950: la caduta del campionissimo Fausto Coppi a Primolano e il suo ricovero al vecchio Ospedale Santa Chiara.
L'occasione per una ricerca che ha portato in luce anche altre suggestive testimonianze del ciclismo in Trentino, con l'arrivo di Bartali al vecchio stadio Briamasco nel 1948 e Charly Gaul vittorioso a Levico Terme nel 1957.
Bartali arriva al Briamasco di Trento nel 1948: sullo sfondo, il Palazzo delle Albere.
Domani, 66 anni fa: sono il calendario e l'attualità, in un dialogo tra passato e presente, ad ispirare la ricerca nell'immenso patrimonio dell'Archivio Fotografico Storico, alla scoperta dei diversi fondi fotografici che racchiudono la memoria visiva della nostra comunità.
Dalla barriera del Brennero alla «buona scuola», dalla grande guerra alla traslazione delle spoglie di Battisti, passando per la natalità, la devozione, le fiere, i mestieri di ieri e di oggi, le fotografie pubblicate in questi quattro mesi di attività compongono dunque un inedito album in costruzione che invita anche ad approfondire le diverse anime della fotografia e i percorsi degli autori - da Giovanni Pedrotti a Sergio Perdomi, da Flavio Faganello a Federico Vender e Rodolfo Rensi - che ne hanno scritto la storia.
Per una presentazione generale delle ragioni dell'iniziativa si rimanda al comunicato stampa.
Charly Gaul premiato a Levico Terme nel 1957.