La «Festa ta Mont» indossa la maschera, il 6 e il 7 agosto

È dedicata alle tradizioni del carnevale la 9ª edizione dell’amato evento che porta in Val San Nicolò tipicità, costumi, volontariato e tutta l’allegria della cultura ladina

>
Occhio agli scherzi, il 6 e 7 agosto in Val di San Nicolò! Ma soprattutto agli artisti che per due giorni, davanti al pubblico, realizzeranno splendide maschere lignee.
La nona edizione della «Festa ta Mont», che si apre alle 21 di venerdì 5 agosto a Pozza di Fassa con la sfilata dei gruppi organizzatori e della Mùsega da Poza per poi trasferirsi sabato e domenica nell’incantevole Val San Nicolò, ha per tema il carnevale, il ciclo profano più importante dell’anno in Val di Fassa che affonda le sue radici nella notte dei tempi.
Così tutti gli ospiti avranno a disposizione, per l’intero week end, uno spaccato della storia e dei riti non solo di Fassa, ma di tutte le Alpi: maschere lignee dei carnevali alpini tradizionali prenderanno vita nei giorni della manifestazione grazie all’abile lavoro degli intagliatori del Consorzio Mascherai Alpini, che saranno presenti lungo tutto il percorso di 2 chilometri.
E, assieme alle maschere, si potranno scoprire alcuni dei più significativi e antichi carnevali alpini con i loro rituali di passaggio, le mascherate e le tradizioni arcaiche, ancora oggi vive e riproposte in tutta la loro autenticità.
 

 
Oltre a tutto ciò, la «Festa ta Mont» torna nella sua formula unica che l’ha resa una delle manifestazioni più amate dell’estate, ben oltre i confini della Val di Fassa, contando su un concentrato di costumi, musica, specialità culinarie, storie e leggende in una magica atmosfera: tra le vecchie baite, utilizzate un tempo come dimore e come fienili nel periodo dell’alpeggio e della fienagione, si potrà conoscere meglio la cultura locale e scoprire gustosi piatti della cucina tipica con l’accompagnamento di musica folkloristica.
Una festa che è anche dimostrazione della vivacità del tessuto sociale fassano: a renderla possibile infatti è il prezioso aiuto di oltre duecento volontari che, con disponibilità e collaborazione sono in grado di creare quell’atmosfera di amicizia e di allegria che ha contraddistinto tutte le edizioni.
 
 Programma 
venerdì 5 agosto ore 21:
sfilata folkloristica e cerimonia di apertura presso il padiglione manifestazioni di Pozza di Fassa.
sabato 6 e domenica 7 agosto tutta la giornata:
in località Val San Nicolò Pozza di Fassa Festa ta Mont.