Dellai ad Asiago per il «Premio Mario Rigoni Stern»
Per «La vita negli alpeggi valdostani nella prima metà del Novecento» Consegnato il riconoscimento all'autore valdostano Alexis Bétemps
nche il presidente della Provincia
autonoma di Trento Lorenzo Dellai ha voluto essere presente, ieri
sera, ad Asiago, alla consegna del Premio Mario Rigoni Stern per la
letteratura multilingue delle Alpi, assegnato quest'anno all'autore
valdostano Alexis Bétemps, per la sua opera «La vita negli alpeggi
valdostani nella prima metà del Novecento.»
Intitolato a uno dei più noti scrittori delle Alpi, che con le sue
opere ha saputo portare il suo messaggio di pace e di amore per la
montagna in tutto il mondo, il Premio rappresenta anche
un'occasione importante per riflettere sui valori e sugli stili di
vita che accomunano le popolazioni che abitano le «alte quote».
Questi valori sono stati sottolineati anche dal presidente Dellai,
che ha parlato dei legami storici (e non solo) che intercorrono fra
le genti di montagna trentine e venete.
«Sono contento di essere qui perché Mario Rigoni Stern era molto
amico del Trentino, - ha detto Dellai, ricordando poi che - la
montagna vive oggi un momento delicato, incalzata com'è da modelli,
anche economici, che appartengono più alle grandi aree urbane e
alle pianure, e che non tengono conto dei suoi equilibri delicati,
così come peraltro dei suoi punti di forza.»
«Bisogna perciò valorizzare - ha concluso - quello che accomuna i
territori di montagna, rimarcando la peculiarità, ambientali,
culturali, economiche e sociali degli ambienti alpini.»
Scheda: il Premio Mario Rigoni Stern |
La giuria, costituita da Innocenzo
Cipolleta, Ilvo Diamanti, Mario Isnenghi, Jon Mathieu, Giovanni
Kezich, Gianni Rigoni Stern, nella seduta del 1° giugno 2011 ha
deciso di assegnare il premio Mario Rigoni Stern per la
letteratura multilingue delle Alpi - sezione saggistica - ad
Alexis Bétemps per la sua opera La vita negli alpeggi
valdostani nella prima metà del Novecento con la seguente
motivazione: |