«Life Ursus», questo è il problema...

Una scorpacciata di orso alimenterà l'allegoria di una Lega vicina ai problemi della gente trentina

Non è stata un'idea felice quella della Lega a voler in tutti i modi esprimere il proprio dissidio violento contro la popolazione dei plantigradi in Trentino.
Il fare una grigliata con carne di orso a Imer presenta due controindicazioni, più una.
Partendo da quest'ultima, che è la meno importante, ci sembra improbabile che la carne di orso possa appetire i golosi di selvaggina.

Ma le due ragioni di fondo riguardano l'intempestività della trovata.
La prima riguarda i risultati ottenuti dall'iniziativa.
In un momento in cui l'Italia e l'Europa guardano commossi l'orsacchiotto trentino liberato dopo che è stato salvato e riabilitato, loro parlano (per traslato retorico) di mangiarselo arrosto.
L'immagine di un Trentino amato dalla gente comune dovrebbe interessare anche la Lega e non è pensabile che non si accorgano come, al di là dei problemi che crea avere orsi in casa, i plantigradi siano più potenti di una campagna di marketing.
Che senso ha remare contro il proprio (anche loro) Trentino?

La seconda ragione è politica, in senso stretto e in senso lato.
In un momento in cui Tremonti cerca di salvare il Paese dall'abisso e Dellai alza gli scudi per impedire che lo faccia a spese nostre, c'è qualcuno che ha tempo di dedicarsi al problema orso.
Questo fa venire in mente le ultime due strofe della poesia Davanti a San Guido, di Giosuè Carducci (I Cipressi…). Eccole.

Ansimando fuggìa la vaporiera
Mentr'io così piangeva entro il mio cuore;
E di polledri una leggiadra schiera
Annitrendo correa lieta al rumore.

Ma un asin bigio, rosicchiando un cardo
Rosso e turchino, non si scomodò:
Tutto quel chiasso ei non degnò d'un guardo
E a brucar serio e lento seguitò.

Al termine di un poema acuto e sottile, in cui evidenzia la disillusione dei propri valori di fronte alle necessità della politica, Carducci prende atto che, in fondo, alla maggior parte della gente interessa solo... mangiare.