Dro si conferma capitale del cabaret italiano
Dal 14 al 17 luglio il festival nazionale «RidenDro ScherzanDro» Con Nina Senicar il fascino serbo alla finale di domenica 17
Per il sesto anno consecutivo Dro
diventa la regina del cabaret estivo italiano.
Da venerdì 14 a domenica 17 luglio la suggestiva Piazza della
Repubblica, allestita come un vero e proprio salotto a cielo
aperto, ospiterà l'edizione 2011 di RidenDro & ScherzanDro,
festival nazionale di comicità e cabaret che da anni propone i nomi
più celebri ed apprezzati dello spettacolo italiano, personaggi che
vantano nel proprio curriculum la presenza nelle trasmissioni
umoriste più seguite in TV, da Zelig, a Striscia la Notizia, da La
sai l'ultima a Colorado Café solo per citarne alcune.
Il Comitato Carnevale di Dro, attento alle tendenze ed ai nomi dei
comici più in voga del momento, ha annunciato nelle scorse
settimane il carnet di artisti che saliranno sul palco alla sesta
edizione di RidenDro & ScherzanDro.
La serata di apertura - in programma venerdì 14 luglio - segnerà il
ritorno di Claudio Lauretta, confermato per la terza volta alla
luce del successo ottenuto a Dro nelle scorse due edizioni. Durante
la stessa serata si esibiranno anche i comici Enzo Paci ed Antonio
Ornano.
Il trio sardo Pino e gli Anticorpi, resi celebri grazie alle
numerose apparizioni televisive a Colorado Cafè, saranno gli ospiti
d'onore della serata di venerdì.
Sabato sarà la volta di due star del panorama cabarettistico
italiano: sul palco di Dro saliranno i Fichi d'India, veri e propri
idoli di adulti e bambini.
A concludere la carrellata di grandi ospiti sarà il comico trentino
Lucio Gardin, direttore artistico del Festival e protagonista della
serata conclusiva di domenica 17 luglio che proporrà al pubblico
droato il suo divertente show, ricco di personaggi e bizzarre
parodie.
Un evento promosso a pieni voti anche da Tiziano Mellarini -
Assessore al Turismo della Provincia Autonoma di Trento - che, dopo
essersi complimentato con il Comitato per gli ottimi risultati
raggiunti in questi anni, ha invitato gli organizzatori ad
allargare i confini della manifestazione per ideare uno spettacolo
che possa rivolgersi anche ai numerosi turisti tedeschi in vacanza
sul Garda durante l'estate.
«Una proposta innovativa che parte dall'entroterra del Lago di
Garda, - ha detto - un evento che è un mix tra culturale e ludico e
che dà la possibilità ai turisti che soggiornano in questa
splendida località del territorio trentino di assistere ad una
serata diversa, in cui vengono presentati anche gli attori del
futuro. Questa mattina ho fatto una proposta: perché non prevedere
una sezione in lingua tedesca con un traduttore simultaneo? O
addirittura integrare il programma invitando dei cabarettisti dalla
Germania? Questo ci permetterebbe di attirare l'attenzione dei
tanti turisti germanici e bavaresi, sempre più numerosi in questi
anni, e di trasformare RidenDro & ScherzanDro in un progetto di
respiro internazionale. Sono certo che grazie alla capacità e alla
professionalità del Comitato di Dro questo potrà avverarsi già a
partire dalla prossima edizione.»
Madrina della sesta edizione di RidenDro & ScherzanDro, che
avrà il compito di condurre la serata conclusiva ed accompagnare
con il suo fascino il pubblico fino alla proclamazione del
vincitore assoluto della categoria barzellettieri dilettanti, sarà
Nina Senicar avvenente modella e showgirl di origine serba,
protagonista dell'edizione 2010 del reality L'Isola dei Famosi,
valletta al fianco di Teo Mammucari (Distraction), Ezio Greggio
(Veline) ed Enzo Iacchetti (Velone), in posa sui calendari di Max e
For Men Magazine, e donna copertina su un recente numero del
settimanale SportWeek che l'ha ritratta in uno speciale dedicato
alla moda mare 2011.
Il nome di Nina Senicar succede a cinque nomi di splendide
soubrette che hanno fatto da madrine al festival di Dro: da
Elenoire Casalegno ad Adriana Volpe, da Barbara Chiappini a Michela
Coppa sino all'ex velina Maddalena Corvaglia.
Dal fascino alla comicità, RidenDro & ScherzanDro propone anche
quest'anno un prestigioso Concorso tra barzellettieri con artisti
dilettanti provenienti da tutta Italia, valutati e selezionati dal
direttore artistico Lucio Gardin.
«Come ogni edizione RidenDro & ScherzanDro comprende una gara
di barzellette e spettacoli di cabaret. Quest'anno il cabarettisti
sono del livello degli anni scorsi, quindi straordinario, mentre i
barzellettieri sono di un livello superiore. Abbiamo due
barzellettieri che hanno partecipato a Colorado Cafè, un
barzellettiere che è stato vincitore lo scorso anno del Festival
del cabaret trentino e un concorrente che ha addirittura vinto
un'edizione di La Sai L'ultima?. Ci saranno dodici concorrenti in
gara e ogni sera quattro di loro si contenderanno il posto per la
finalissima di domenica 17 luglio".»
Ecco i nomi dei barzellettieri protagonisti della 6ª
edizione
14 GIOVEDÌ
- MICHELE TUMIATTI
- PIETRO GARBELLINI
- MAX PIERIBONI
- STEFANIA PANCRAZI Arco (TN)
Rovigo - Varese - Riva del Garda (TN)
15 VENERDÌ
- LANFRANCO FOSSÀ
- Libero per chi si iscrive all'ultimo
- MICHAEL POLLI
- SAMUEL BROCHERIO Vicenza
Giustino (TN) - Milano
16 SABATO
- CLAUDIO MASIERIO
- FRANCO DAL CAFÈ
- MANUELITA VELLA
- GAETANO ADILETTA Milano
Condino (TN) - Milano - Savona
Nato quasi per scommessa sei anni fa, «RidenDro & ScherzanDro»
è un evento che oggi rappresenta un vero e proprio vanto del
Comitato Carnevale di Dro, ideatore, promotore ed organizzatore
della manifestazione, presieduto da Maurizio Bonani e composto da
Francesco Raffaelli, Sergio Matteotti, Renato Tavernini, Tarcisio
Malfer e Giorgio Angeli.
«Anche per questa sesta edizione un programma ricco di ospiti e
barzellettieri di alto livello; -ha sottolineato Bonani-, una
proposta di qualità che, anno dopo anno, ha raccolto i favori del
pubblico, oltre 15.000 presenze nelle ultime edizioni, ma anche il
prezioso supporto di sponsor e sostenitori che permettono la
realizzazione di un evento così importante. Un ringraziamento
particolare va a tutti i membri del Comitato e ai numerosi
volontari che, grazie al loro impegno, garantiscono il perfetto
funzionamento della macchina organizzativa, dalla sicurezza
all'allestimento, dalla ristorazione alle prenotazioni.»
Si tratta di un'iniziativa di grande successo a livello locale e
sicuramente uno tra gli eventi che meglio permettono di veicolare e
promuovere il nome della cittadina di Dro e del Trentino a livello
nazionale, proponendo al suo pubblico un evento unico nel suo
genere, dove ironia e comicità la fanno da padrone, animando - come
nessun'altra manifestazione - la piazza ed il centro di Dro.
Un evento che negli anni ha potuto contare anche sulla preziosa
collaborazione del Comune di Dro, rappresentato dal sindaco
Vittorio Fravezzi.
«Ridendro & Scherzandro rappresenta ormai un appuntamento
consolidato per la stagione turistica dell'intero Alto Garda. È un
evento importante perché riesce a coinvolgere la comunità nella sua
interezza: ci sono molte associazioni di volontariato che
collaborano con il Comitato organizzatore, capitanato da Maurizio
Bonani. Quattro serate in cui le persone possono ritrovarsi in
allegria, per divertirsi in maniera intelligente nella nostra
magnifica piazza, rinnovata di recente, che quest'anno sarà il
degno salotto di questa importante manifestazione, cresciuta nel
tempo nonostante le difficoltà economiche di questi anni. Proprio
per questo vorrei ringraziare tutti i soggetti istituzionali,
pubblici e privati, e tutti gli sponsor che hanno contribuito
affinché il comitato potesse organizzare nel migliore dei modi
anche questa sesta edizione.»
L'appuntamento con la sesta edizione di RidenDro & ScherzanDro
è quindi fissato per il weekend da giovedì 14 a domenica 17 luglio
a Dro, quando sarà il divertimento a farla da padrone nella
splendida cornice di Piazza della Repubblica.
Un ringraziamento particolare è rivolto a tutti gli sponsor
sostenitori della manifestazione: Trentino Marketing SpA, Regione
Trentino-Alto-Adige, Cassa Rurale Alto Garda, Ingarda Trentino
Azienda per il Turismo SpA e Comune di Dro.
IL PROGRAMMA DI RIDENDRO & SCHERZANDRO 2011
14 GIOVEDÌ
- 20.00 Preserata con
intrattenimento musicale
- 21.00 Inizio dello spettacolo - Gara concorso tra barzellettieri
- 22.30 Spettacolo di cabaret - CLAUDIO LAURETTA
Spettacolo di cabaret - ANTONIO ORNANO ed ENZO PACI
15 VENERDÌ
- 20.00 Preserata con
intrattenimento musicale
- 21.00 Inizio dello spettacolo - Gara concorso tra
barzellettieri
- 22.30 Spettacolo di cabaret - PINO E GLI ANTICORPI
16 SABATO
- 20.00 Preserata con
intrattenimento musicale
- 21.00 Inizio dello spettacolo - Gara concorso tra
barzellettieri
- 22.30 Spettacolo di cabaret - I FICHI D'INDIA
17 DOMENICA
- 20.00 Preserata con intrattenimento
musicale
- 21.00 Inizio dello spettacolo - Finale concorso
barzellettieri
Madrina della serata: NINA SENICAR
- 22.30 Spettacolo di cabaret - LUCIO GARDIN