Cinema in cortile: «Il discorso del re»
Giovedì 7 luglio alle 21.30 nel cortile di Palazzo Thun a Trento
Giovedì 14 luglio a Trento, secondo
appuntamento con la rassegna «Cinema in cortile», promossa da
Provincia autonoma di Trento attraverso Trentino Film Commission e
Format, Comune di Trento, Opera Universitaria e Museo delle Scienze
di Trento. In programma il pluripremiato film di Tom Hooper, «Il
discorso del re» (4 Oscar) alle 21.30 presso il cortile di Palazzo
Thun, biglietto 3 euro, in caso di pioggia l'iniziativa è
sospesa.
Dopo aver raccontato, in una mini serie, la storia della
Rivoluzione americana attraverso gli occhi del secondo presidente
degli Stati Uniti, John Adams, Tom Hooper ha rivolto il suo sguardo
verso il vecchio continente alla vigilia del secondo conflitto
mondiale.
Al centro della pellicola la storia, vera, del duca di York,
interpretato da uno straordinario Colin Firth, figlio secondogenito
di Giorgio V, affetto da una forma debilitante di balbuzie.
Alla morte del padre e all'abdicazione di suo fratello, Bertie
viene incoronato re Giorgio VI d'Inghilterra. Con il suo paese
sull'orlo della guerra e disperatamente bisognoso di un leader, sua
moglie, Elisabetta (Helena Bonham Carter), la futura regina madre,
organizza al marito un incontro con l'eccentrico logopedista Lionel
Logue (Geoffrey Rush).
«Il discorso del re» ha trionfato alla 83esima edizione degli
Oscar, conquistando quattro statuette su 12 nomination: miglior
film, migliore regia con Tom Hooper, miglior attore protagonista
con Colin Firth e miglior sceneggiatura originale scritta da David
Seidler.
PROGRAMMA
PORCO ROSSO H. Miyazaki 1992 Giappone
21
luglio
Film di animazione molto divertente e romantico dal disegno
spettacolare e incantevole firmato dal grande Miyazaki, già
vincitore di un premio Oscar.
Porco Rosso è un aviatore eroe che ricorda la figura del Barone
Rosso nell'Italia degli anni '20: col suo biplano va a caccia dei
Pirati del cielo per fare giustizia dei più cattivi.
RAPUNZEL - L'INTRECCIO DELLA TORRE B. Howard e N. Greno
2010 USA
28 luglio
Classico cartone animato della Disney per una fiaba tratta dai
fratelli Grimm.
Rapunzel è una bella e stravagante ragazza dagli splendidi capelli
d'oro, lunghi oltre venti metri, che vive reclusa in un'altissima
torre assieme alla perfida matrigna.
L'incontro con Flynn dara' origine ad una rocambolesca
avventura.
LA VERSIONE DI BARNEY R. J. Lewis 2010 Canada,
Italia
4 agosto
Riuscita versione cinematografica dell' omonimo romanzo di Morderai
Richler.
Un cinico settantenne ebreo canadese decide di raccontare la sua
personale «versione» riguardante le sue memorie compresi i tre
matrimoni falliti.
Ottima prova di Paul Giamatti in divertente duetto con Dustin
Hoffman.
IL RAGAZZO CON LA BICICLETTA F.lli Dardenne 2011 Belgio,
Francia, Italia
11 agosto
La pena e l'energia di un dodicenne senza madre, rifiutato dal
padre: di lui si occuperà con amore una parrucchiera che tenterà di
liberarlo dalla violenza di cui è prigioniero.
Un dramma esistenziale che si trasforma in favola moderna.
Già due volte vincitori della Palma d'oro, i fratelli belgi,
maestri di un cinema minimale ad alto tasso emotivo, incamerano un
altro Gran Premio a Cannes.
QUALUNQUEMENTE G. Manfredonia 2010 Italia
18
agosto
L'epopea dell'Onorevole - cialtrone calabrese Cetto La Qualunque,
esilarante quanto inquietante personaggio inventato e interpretato
dal comico Antonio Albanese. Quasi uno studio antropologico
sull'attuale volgarità italiana: divertente e grottesco.
LE DONNE DEL 6° PIANO P. Le Guay 2011
Francia
25 agosto
Divertente e intelligente commedia francese ambientata in un
elegante edificio nella Parigi degli anni '60.
La tranquilla esistenza di una coppia borghese viene sconvolta
dall'incontro con un allegro gruppo d' intraprendenti domestiche
spagnole.
INFO
tutti i giovedì di luglio e agosto alle ore 21.30
a Palazzo Thun, via Belenzani n.19
ingresso 3 €
numero verde URP: 800017615
www.trentocultura.it