A Coredo il meglio del Folk trentino: un successo
La manifestazione «Junior Folk» ha richiamato centinaia di persone
Nei giorni scorsi giorni Coredo ha
ospitato Festival Junior Folk, la manifestazione che ogni anno
raccoglie il meglio delle realtà folk del Trentino, con ospiti di
altre regioni.
All'incontro ha partecipato anche l'assessore provinciale alla
cultura Franco Panizza.
«Junior Folk è un appuntamento che ritengo importante - ha detto
l'assessore - perché riesce a trasmettere alle giovani generazioni
l'interesse e la passione per la tradizione canora e musicale.»
Junior Folk di Coredo è stato organizzato dalla Federazione Gruppi
Folcloristici in collaborazione con i Mini Lacchè di Coredo.
I
l programma della manifestazione ha proposto la sfilata dei gruppi
partecipanti: Quater Sauti Rabiesi della valle di Rabbi, il Gruppo
Folk Val di sole, i Mini Lacchè appunto, il Gruppo di Posson di
Udine, il Gruppo Tradizionale Flocloristico di Caldonazzo, quello
di Caderzone e il Gruppo El Salvanel.
Dopo la sfilata di gruppo, si sono esibiti in teatro, dove hanno
preso la parola il presidente della Feccrit, Elio Srednik,
l'assessore alla cultura della Comunità della valle di Non, Laura
Cretti (nonché presidente degli stessi Lacché) e l'assessore
provinciale alla cultura Franco Panizza.
«È una giornata di festa e di colori quelle che abbiamo vissuto a
Coredo, - ha aggiunto Panizza. - È importante mantenere le
tradizioni e trasmetterle ai giovani. Vediamo che dove i giovani
sono coinvolti, abbiamo le migliori realtà culturali del
Trentino.»
L'occasione è servita anche a presentare il programma di Trentino
Mondial folk, itinerario partito da Coredo 12 anni fa e ora attivo
in tutta la Regione.