Annamaria Targher, dopo Bodegòn (a cura di Karin Cavalieri)
Inaugurazione Guardia di Folgaria (17 - 28 agosto 2011)
Nel paese «dipinto» di Guardia di
Folgaria si celebra l'opera dell'artista trentina Annamaria
Targher.
Nel Centro Civico trovano collocazione Bodegòn.
Due corpi in putrefazione e un ciclo di tele che contrassegnano la
sua ultima produzione, ispirata alle ninfee.
L'esposizione esplicita un tentativo di riannodare l'opera storica
e particolarmente cara all'autrice, Bodegòn, alla recente
sperimentazione, avviata nel 2010.
Nell'iter creativo di Annamaria Targher, Bodegòn coincide con il
simbolico inizio di un meditato processo di costruzione della forma
che, sotto i colpi di un'energica pennellata, prima giace sul limen
della leggibilità e poi si disvela, a partire da Ninfee IV.
Bodegòn. Due corpi in putrefazione, 1998 è stato recentemente
pubblicato, per i tipi di Bollati Boringhieri, in La più vuota
delle immagini, di Giorgio Pigafetta: «come l'intuizione artistica
ha saputo esprimere il vuoto privo di immagini della morte» e
precedentemente esposto, nell'ambito del prestigioso Premio di
Pittura Città di Lissone, presso la Galleria Civica di Lissone e
presso la Stadtgemeinde di Badv?slau.
Annamaria Targher, Dopo Bodegòn (a cura di Karin
Cavalieri)
- 17 - 28 agosto 2011
- Inaugurazione: mercoledì 17 agosto, h. 19.00
- Centro Civico 38064 Guardia di Folgaria TN
- Lun. - Dom.: 15.00 - 19.00
- Ingresso libero