Per De Gregori «I Suoni delle Dolomiti» diventano ecocompatibili
Aderisci al Carpooling: «lascia il tuo mezzo a Moena o dai un passaggio da Moena ad altre persone»
Per De Gregori i «Suoni delle
Dolomiti» organizzano una mobilità eco-compatibile, puntando su
«Carpooling e Bus navetta: Il Festival mette in campo una serie di
proposte per limitare il numero di veicoli a Passo San Pellegrino
in occasione del concerto di De Gregori del 26 agosto.
Il popolo dei Suoni potrà scegliere di non utilizzare l'automobile
e usufruire di carpooling, bus navetta gratuiti e trasporto
pubblico L'occasione è ghiotta, di quelle da non lasciarsi
sfuggire: uno dei più importanti cantautori italiani di sempre a I
Suoni delle Dolomiti.
Si tratta di Francesco de Gregori, che si esibirà al Rifugio
Fuchiade in Val di Fassa venerdì 26 agosto.
Visto il larghissimo seguito del «principe» della canzone italiana
e per fare un passo concreto per limitare le auto a Passo San
Pellegrino, il Festival ha messo in campo una serie di proposte tra
cui quella del carpooling, un'autentica novità per i concerti di
musica in quota de I Suoni delle Dolomiti
Lo slogan è «Aderisci al Carpooling: lascia il tuo mezzo a Moena o
dai un passaggio da Moena ad altre persone».
Per offrire la propria disponibilità basta telefonare dalle ore 9
alle 19 dal 22 al 24 agosto e dalle ore 9 alle 12 il 25 agosto al
numero 0461-219599.
Il punto di ritrovo per chi aderisce all'iniziativa è presso il
Campo Sportivo di Moena tra le ore 9 e le 11 del 26 agosto (giorno
del concerto).
Lì si potrà lasciare parcheggiata la propria auto o dare un
passaggio alle altre persone.
A chi metterà a disposizione il proprio mezzo verrà rilasciato un
tagliando che darà diritto a un parcheggio riservato in quota Per
chi non volesse salire a Passo San Pellegrino con il proprio mezzo
e utilizzare i vari parcheggi in quota ci sono anche altre
alternative.
È possibile usufruire, ad esempio, del servizio bus navetta
gratuito, che sarà attivo dalle ore 10.30 alle 13 per andata e
dalle 16 alle 19 per il ritorno.
La partenza in questo caso è dai parcheggi della stazione a valle
della Telecabina della Lusia, in località Ronchi sulla strada
Moena - Passo San Pellegrino (capienza massima del parcheggio 150
veicoli circa).
Altra opzione per raggiungere Passo San Pellegrino senza utilizzare
l'automobile è quella di avvalersi del bus di linea del servizio
pubblico della Trentino Trasporti con partenza alle ore 8.50 e
rientro alle 17.45 (costo del biglietto a/r euro 4,40 fino ad
esaurimento posti).