Scuola estiva «lingue locali e didattica»
A Pozza di Fassa, dal 22 agosto 2011 al prossimo 2 settembre
E' iniziata ieri, 22 agosto 2011, e
durerà fino al prossimo 2 settembre la prima edizione della Scuola
Estiva, iniziativa organizzata dalla Scuola Ladina di Fassa e
rivolta ai docenti delle scuole ladine, mochene e cimbre e a chi si
sta formando per insegnare in aree dove le lingue locali e
regionali sono previste come discipline didattiche.
Le due settimane di corsi aiuteranno i docenti ad affrontare meglio
le necessità didattiche delle comunità ladine, mochene e
cimbre.
Didattica delle lingue locali e regionali, plurilinguismo,
antropologia alpina e letteratura delle popolazioni minoritarie
sono i temi delle lezioni che si svolgono presso il Liceo
Scientifico di Pozza di Fassa.
I relatori dei corsi sono docenti universitari o specialisti
riconosciuti.
La prima edizione della Scuola Estiva è organizzata con la
collaborazione della Provincia autonoma di Trento, Servizio per le
Minoranze Linguistiche, dell'Università di Trento, dell'Istituto
Culturale Ladino e del Comun General de Fascia.
L'iniziativa è stata inaugurata ieri nell'Aula Magna della
Sorastanza de la Scola Ladina de Fascia a Pozza di Fassa.