Eccoci all'undicesima edizione di «Trentino Danza Estate»
Lo stage di danza formazione e spettacolo 2011 si svolgerà a Tesero dal 28 agosto al 3 settembre

Si è svolta questa mattina nella
sala stampa della Provincia di Trento, la conferenza stampa di
presentazione della undicesima edizione di «Trentino Danza Estate»,
stage di danza formazione e spettacolo che si svolgerà a Tesero dal
28 agosto al 3 settembre.
Il programma definitivo della manifestazione è stato illustrato dai
due direttori artistici Paolo Golser e Donatella Zampiero e dal
presidente di Trentino Danza Flavio Delvai, i quali hanno
illustrato in particolare il programma della serata di apertura
prevista per domenica 28 agosto alle ore 21 al Teatro Comunale di
Tesero durante la quale, oltre alla presentazione dei docenti e dei
coreografi ospiti della rassegna, è prevista una Vetrina delle
scuole di danza trentine, appositamente selezionate nel mese di
marzo da una giuria di esperti.
In scena si esibiranno le compagnie di F-Danza diretta da Francesca
Manfrini, Artea di Elisa Colla, Artedanza di Fabrizio Bernardini e
la Fourmie di Donatella Zampiero.
Il direttore artistico Paolo Golser ha sottolineato in particolare
anche la proficua collaborazione nata con il Liceo Coreutico di
Trento, mentre il presidente della Associazione Trentino Danza
Estate Flavio Delvai ha posto l'accento sul lavoro svolto negli
ultimi anni, per far avvicinare sempre più i giovani alla danza
anche attraverso internet e facebook.
«Nonostante la crisi economica - ha detto Delvai - stiamo
mantenendo i numeri e abbiamo limitato le cadute che molte
manifestazioni di questo genere stanno registrando in questo
momento, puntando soprattutto sulla qualità. Pur lavorando in un
momento di difficoltà, mettiamo in atto i nuovi sistemi di
comunicazione come facebook per cercare di coinvolgere un pubblico
di adolescenti che possono confrontarsi con insegnanti di livello
internazionale.»
Sono infatti più di 300 i partecipanti agli stage di
quest'anno.
Presente anche l'assessore alla cultura della Provincia di Trento
Franco Panizza che ormai da molti anni sostiene e incoraggia questa
iniziativa, alla quale partecipano centinaia di studenti delle
varie discipline della danza provenienti dall'Italia e dall'estero,
i quali per una settimana intera possono fare tesoro
dell'esperienza di importanti artisti internazionali, coreografi e
ballerini esperti nel settore della danza classica, moderna, hip
hop e contemporanea.
«Risorse interne e aperture all'esterno per creare una Danza
Trentina - ha sottolineato l'assessore alla cultura - in grado di
sfruttare le proprie potenzialità ma anche di fare tesoro delle
esperienze che vengono da fuori.»
Alla conferenza stampa di presentazione era presente anche il
vicesindaco di Tesero Alan Barbolini, e che offre un supporto
fondamentale alla buona riuscita della manifestazione allestendo
diverse strutture cittadine trasformate per l'occasione in vere e
proprie sale per la danza.
«Per il prossimo anno abbiamo inoltre intenzione di creare una
nuova sede dove si potrà creare un vero e proprio campus per gli
studenti di danza. La sede si troverà al Centro del Fondo Lago di
Tesero, dove intendiamo avviare collaborazioni anche con grandi
istituzioni della danza.»
Sono sei le strutture che il Comune di Tesero riesce in poco tempo
ad allestire per lo svolgimento delle lezioni: la palestra delle
scuole medie, l'aula magna della Provincia, la palestra Provincia,
la Sala Bavarese, l'Auditorium delle scuole medie e la palestra
delle scuole elementari.
Tra le novità di questa edizione 2011 è da segnalare una grande
festa in piazza a Tesero ideata per coinvolgere non solo tutti gli
abitanti ma anche i turisti che in questo periodo affollano questa
località per le loro vacanze in montagna.
TRENTINO DANZA ESTATE IN PIAZZA, si svolgerà
infatti venerdì 2 settembre a partire dalle ore 21 nella piazza
principale di Tesero, ed è prevista la presenza del Dj Andrea Esse
e Folletto from all Over music, oltre alle perfomance di alcuni
gruppi di danzatori.
Per la prima volta dunque la danza esce dal teatro e dalle palestre
per mostrare anche a quanti non conoscono la danza, la grande
energia che questa disciplina riesce a dare a quanti la praticano
ma anche a tutti coloro che ne fruiscono.
La SERATA INAUGURALE della manifestazione si terrà
domenica 28 agosto alle ore 21 al Teatro Comunale di Tesero.
Prevista l'esibizione di quattro giovani compagnie che
rappresentano la scena trentina: F-DANZA di Rovereto diretta da
Francesca Manfrini, che presenterà la coreografia intitolata «Go
Ask Alice», ARTEDANZA di Trento diretta da Fabrizio Bernardini che
presenterà una sua coreografia intitolata «Plus de l'Artiste», la
compagnia ARTEA di Rovereto diretta da Elisa Colla che propone una
sua coreografia intitolata «Haiku» e infine la compagnia LA FOURMIE
di Trento diretta da Donatella Zampiero che presenterà un
divertente balletto intitolato «Non ci sono più le mezze
stagioni.»