Trentino X-Factor: più Show che talent

Cronaca di un pomeriggio di un giorno di provini - Di Chiara Limelli

«Ammazza quanti siete. Considerando che oggi è lunedì, ce n'è di gente che non fa un ca..o
La quarta e ultima giornata di provini, in terra trentina, di X Factor si apre con una battuta del presentatore Alessandro Cattelan.
Parole che strappano un sorriso dopo minuti in balia di un intrattenimento da villaggio turistico di bassa lega perpetrato da un membro dello staff in attesa che i capelli di Morgan fossero sistemati a dovere.

Il boato all'interno dell'Auditorium Santa Chiara segnala l'arrivo della giuria.
Accolti da un tifo da stadio fanno il loro ingresso Elio, in versione baffuta.
Morgan con i suoi inseparabili occhiali da sole.
Simona Ventura glamour e con tanto di tacco 12 e una quasi intimidita Arisa, peraltro la più genuina, a pelle, tra i quattro.

È poi la volta dei veri protagonisti. I concorrenti.
A rompere il ghiaccio, direttamente dalla Puglia, ci pensano i Wanted Chorus (foto seguente).
Di nero vestiti, cappellini paillettati, i sei, che si esibiscono insieme da quindici anni, non convincono
«Poco fantasiosi, secondo Morgan.»
«Troppo trattenuti nel ballo» - la critica mossa invece da Arisa.
Anche il nome del gruppo non trova riscontri favorevoli. «Ce ne fosse uno che sceglie l'italiano» - attacca/incalza Super Simo.



Spera in una sorte migliore Ramona, la seconda aspirante star della trasmissione targata Sky.
Residente a Bolzano ma nativa dell'Est Europa, più che essere venuta per mostrare le proprie velleità canore sembra essere giunta a Trento per parlare della sua vita.
Sposata con un ragazzo siciliano conosciuto proprio nella città del Concilio festeggia oggi i 9 anni di matrimonio.
«Nella vita- racconta, - lavoro nella gelateria di famiglia ma sin da piccola il mio sogno è cantare.»
Un'aspirazione destinata, pare, a rimanere tale. Durante la sua versione di Paparazzi di Lady Gaga la platea si scatena. Fischi, mani nei capelli e il dubbio che sia una mossa della produzione per rendere i provini televisivamente divertenti.
Unanime la giuria nel rimandarla a casa. La Ventura dispensa pure un augurio scontato: «Ti auguro che a Bolzano faccia ancora caldo a lungo così almeno vendi tanti gelati.»

A risollevare la qualità delle audizioni ci pensa Antonella da Reggio Emilia (foto seguente).
La sua versione di «Apologize» incanta e strappa una pioggia di applausi.
«Hai cantato molto bene, anche se non hai la voce - commenta Marco Castoldi (vero nome di Morgan). - Questo però può essere anche un punto di forza.»
«Di voce ne hai - replica per contro Arisa - ma non la eserciti abbastanza. Con un po' di lavoro si può migliorare e molto.»
Quattro sì e un urlo di gioia di Antonella lanciato appena dietro alle quinte conducono gli spettatori all'esibizione di Jeremy.



Jeremy (foto sotto), che con i suoi 16 anni si aggiudica il titolo di concorrente più giovane della giornata, di cognome fa Fiumefreddo ed Elio non perde l'occasione per scherzarci su «Hai già pronto il nome d'arte: Cold river
Cresciuto a pane e Baglioni, presenta come brano di battaglia «Redemption song» di Bob Marley spiazzando giuria e pubblico.
L'esibizione non è delle migliori. Le stonature sono notevoli.
Sarà per le sue esternazioni filosofiche sul senso della vita e sul star bene con se stessi, sarà per la declamazione di una poesia da lui scritta intitolata «Essere la vita» e ispirata, spiega, ad un uccellino che si bagna in una pozzanghera dopo che ha piovuto, fatto sta che in barba a tutte le previsioni il buon Jeremy passa il turno.
Ma al termine della versione a cappella di «Avrai», questa volta sì del suo idolo Claudio Baglioni, funziona. Ottiene i complimenti della giuria.
In primis quelli di Simona Ventura: «Sono rimasta davvero colpita. Sei profondo, originale, hai una ribellione costruttiva.»
Un personaggio ideale, insomma, per uno show televisivo. E poco importa dell'intonazione, se il talento…

Di scena dal 26 al 29 agosto la seconda fase di selezioni ha richiamato nel capoluogo trentino oltre 100 dei 220 concorrenti che avevano superato i pre-casting di luglio tenutisi a Roma e Milano.
Una cinquantina i promossi dagli oltre 3.000 spettatori dell'Auditorium Santa Chiara di Trento.
Grazie al via libera ottenuto accederanno, assieme ai selezionati della prossima settimana a Forlì, ai cosiddetti Boot Camp ovvero la penultima fase di selezione prima che vengano decretati i finalisti.

Le quattro puntate «X FACTOR - LE SELEZIONI», che racconteranno il lungo ed emozionante percorso di migliaia di ragazzi per diventare uno dei 12 concorrenti di quest'anno, saranno in onda da metà ottobre su Sky Uno.

Chiara Limelli