Le nuove riviste della Società di Studi trentini e scienze storiche
L'assessore Panizza alla presentazione dei volumi «Storia» e «Arte»
«La Società di Studi Trentini di
scienze Storiche è un patrimonio culturale, di conoscenza ed
esperienza che va pienamente valorizzato, per questo la
collaborazione e il sostegno della Provincia continueranno, in
virtù dell'apporto che tale istituzione culturale offre
all'approfondimento dei temi legati alla storia locale e
dell'autogoverno di questa terra.»
E' quanto ha affermato l'assessore alla cultura Franco Panizza
intervenendo ieri sera in Torre Vanga alla presentazione delle
nuove riviste «Studi Trentini. Storia» e «Studi Trentini.
Arte.»
Le nuove testate, edite dalla Società di Studi Trentini,
costituiscono la prosecuzione del periodico «Studi Trentini di
Scienze Storiche», nato a Trento nel 1920 e giunto quest'anno alla
90° annata.
Un traguardo importante - ha spiegato il presidente della Società,
Marcello Bonazza, presentando i due volumi - che ha fornito
l'occasione per un rinnovamento delle due sezioni della rivista,
sia nell'impostazione redazionale sia sotto il profilo grafico,
mantenendo inalterato il rigore scientifico che caratterizza da
sempre le pubblicazioni della Società di Studi Trentini di Scienze
Storiche.
Alla presentazione alla cittadinanza delle due nuove riviste sono
intervenuti anche la vicepresidente della Società e soprintendente
provinciale per i beni storico-artistici, Laura Dal Prà, ed i
direttori di «Studi Trentini. Storia», Emanuele Curzel e di «Studi
Trentini. Arte», Antonio Carlini.