Maurizio Boscheri dona al Vittoriale l’opera «Levrieri»

L’opera «Levrieri», un olio su tela dalle grandi dimensioni, rappresenta tre levrieri, cani molto amati da Gabriele D’Annunzio

>
Giordano Bruno Guerri, Presidente del Vittoriale degli Italiani celebra il dono di Maurizio Boscheri, pittore trentino, all’interno dell’evento «Capolavorando» di sabato 17 marzo 2018.
«Capolavorare» è una delle molte invenzioni linguistiche dannunziane, e con essa il Vittoriale degli Italiani vuole titolare la sua festa più importante, quella che nel marzo di ogni anno celebra il duplice anniversario di nascita e morte del grande poeta (12 marzo 1863 – 1 marzo 1938).
Ancora una volta il Vittoriale si riconferma destinatario privilegiato di opere accolte per poter essere nuovamente «donate» al pubblico nel pieno ossequio del detto che fu di d'Annunzio «Io ho quel che ho donato».
 
L’opera «Levrieri», un olio su tela e mixed media, dalle grandi dimensioni, rappresenta tre levrieri, cani molto amati da Gabriele D’Annunzio, all’interno di un salotto del Vittoriale degli Italiani e sarà esposto permanentemente nell’Auditorium ove è sospeso l'aereo biposto del volo su Vienna.
Il dipinto di Boscheri va ad arricchire la collezione del Vittoriale che sotto la direzione di Giordano Bruno ha ridato slancio alla casa museo con nuove creazioni museali e l'acquisizione di opere d'arte contemporanea, portando i visitatori da 146.000 a oltre 258.000 all’anno.