Ledro Land Art Festival anima il fine settimana
Domani si inaugurano le due nuove opere artistiche a Malga Cita

>
Quando l’arte incontra la Natura: è questo il senso di Ledro Land Art, l’esposizione permanente e naturale che da anni vive nei boschi e nelle radure che circondano Malga Cita, a poche centinaia di metri dalle sponde del Lago di Ledro.
E nel fine settimana torna puntuale l’appuntamento con il Ledro Land Art Festival, la kermesse musicale e artistica dedicata al percorso che coinvolge una vallata che fa dell'amore e del rispetto per la Natura il proprio credo, come certificato dall'inserimento nel Progetto Riserva della Biosfera di Unesco. INFO: www.vallediledro.com
Sabato e domenica saranno due giornate di creatività, arte, socialità e natura: concerti e dj set, spettacoli di circo e di magia, live painting e scultura del legno, intercultura e gastronomia, biodiversità e ambiente.
Entrambe le giornate si apriranno con la visita guidata a Ledro Land Art con il sabato (dalle ore 17) dedicato all’inaugurazione delle due nuove opere realizzate nelle scorse settimane che arricchiscono il percorso espositivo mentre la domenica (dalle ore 10) l’attenzione sarà rivolta soprattutto alla flora grazie alla presenza del biologo Daniel Plachesteiner insieme al curatore artistico Massimilano Rosa.
Arte, creatività e musica andranno a braccetto grazie all’esibizione degli Shanti Powa Orchestra, alle note jazz e psichedeliche degli Electric Circus, i suoni acustici del Roses Garden Music Trio, le sonorità indie rock del De Marti Club, le chitarre dei Fantasmi da Birkenau e lo spettacolo di danza, musica e fuoco della Compagnia del Niño.
Ed ancora laboratori artistici dedicati a grandi e piccoli e stand gastronomici con prodotti tipici locali. L’ingresso al Ledro Land Art Festival è completamente gratuito e gli organizzatori, facenti capo alle associazioni Made in Cita ed EncontrARTE consigliano di raggiungere i dintorni di Malga Cita il servizio di navette dall’Alto Garda Trentino e dalla Valle di Ledro.
LE NUOVE OPERE
Si sono conclusi da circa due settimane i lavori per la creazione di due nuovi opere che arricchiscono l’offerta di Ledro Land Art e che saranno inaugurate nella giornata di sabato.
Luca Vallese, in arte Zentequerente ha realizzato un’opera che permetterà a diverse generazioni di tornare indietro nel tempo, all’era della musicassetta e della classica matita che si usava per riavvolgerla.
Erika Inger ha invece allestito Rave, opera rivolta agli insetti e alla loro importanza nell’ecosistema naturale, troppo spesso ignorato ed insidiato da inquinamento e dai pesticidi.
Ledro Land Art è un percorso di arte nel verde avviato nel 2012 dal Comune di Ledro per valorizzare il paesaggio e promuovere la riflessione su pratiche artistiche e territorio naturale.
Nella pineta di Pur, uno dei polmoni verdi della Valle di Ledro, la creatività artistica si fa complice della natura attraverso il lavoro di reinterpretazione degli spazi e interazione con gli elementi presenti, proposto dagli artisti partecipanti al progetto.
Lungo il suggestivo sentiero che costeggiando il torrente Assat conduce a Malga Cita, il paesaggio si fa custode e interlocutore degli interventi site-specific che ogni anno vengono realizzati sul posto durante la stagione estiva.
INFO.