Mercoledì 22 agosto «Fuori Rotta»: escursione in Val Nambrone
E presentazione del libro «Martino l’arrotino» di Martino Viviani, con la partecipazione di Franco de Battaglia, Annibale Salsa e la chitarra di Mauro Somavilla

>
Un pomeriggio nella quiete e nel silenzio di Pimont con la Pro Loco G.S. Mavignola per ritrovare la forza della narrazione, la magia delle note di una chitarra.
E’ stato intitolato «Fuori Rotta» questo consueto appuntamento con la cultura di montagna nel piccolo villaggio alpino di Pimont, unico testimone abbandonato di storie e memorie di un passato scandito dal ritmo delle stagioni: l’alpeggio la fienagione, il lungo e tribolato riposo invernale con l’unico conforto del tepore di una stalla.
Pimont Aft è un delizioso agglomerato di antichi masi, un tempo dimore di abitanti della valle, ormai abbandonati per emigrazione, per la necessità di spostarsi a valle o nelle «Americhe» a cercare lavoro.
Un esodo quasi biblico che ha visto le famiglie lasciare le proprie case per sopravvivere ai lunghi e nevosi inverni, all’incalzare delle piogge e alla necessità di cercare lavoro nel turismo che pian piano prendeva forma, portando con se nuove prospettive e promesse di lavoro.
Per un giorno, e soltanto per un giorno il piccolo villaggio alpino, ormai disabitato, tornerà a vivere con la Pro Loco G.S. Mavignola ed i suoi volontari in rigoroso costume ottocentesco a rievocare vecchi mestieri e antiche figure di montanari, nel rispettoso e un po’ nostalgico ricordo del leggendario eremitaggio del suo ultimo proprietario «Pompeo – il re di Pimont».
Mercoledì 22 agosto 2018 Martino l’arrotino, accompagnato da Mauro Sommavilla, chitarra e voce, racconterà le storie degli emigranti che ha incontrato nel suo viaggio in cammino verso l’oceano Atlantico, affilando coltelli nei piccoli paesi che incontrava strada facendo. Riporterà vicende, e testimonianze di fatiche, amori e ritorni.
Un viaggio a ritroso nel passato accompagnato dall’antropologo Annibale Salsa e dal giornalista Franco de Battaglia.
Appuntamento dunque alle 15.00 presso il Punto info del Parco Adamello Brenta a Sant’Antonio di Mavignola per partenza dell’escursione con esperti di educazione ambientale attraverso i boschi della Val Nabrone, i masi di Cavaipeda ed in fine arrivo a Pimont Aft.
Alle 17.00 la presentazione del libro «Martino L’arrotino» di Martino Viviani ed a seguire spuntino con torte artigianali preparate dalle abili mani delle volontarie della Pro Loco.