Poste Italiane, emissione francobolli Leonardo da Vinci
Emessi oggi 2 maggio quattro francobolli commemorativi di Leonardo nel V centenario della scomparsa, tariffa € 1,10

>
Poste Italiane comunica che oggi 2 maggio 2019 vengono emessi dal Ministero dello Sviluppo Economico quattro francobolli commemorativi di Leonardo da Vinci, nel V centenario della scomparsa, relativi al valore della tariffa B pari a 1,10€ ciascuno.
Tiratura: trecentomila esemplari di fogli, pari a 1.200.000 francobolli.
I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Bozzetti a cura del Centro Filatelico della Direzione Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
Caratteristiche del foglio: tre dei quattro francobolli sono disposti su due file e inseriti in un foglio fustellato; il quarto, raffigurante il disegno dell’occhio, anch’esso fustellato, è dislocato in alto sinistra.
Sullo sfondo del foglio è riprodotta una pagina del «Codice Arundel», Briitish Library di Londra.
Completa il foglio la leggenda «Leonardo da Vinci 1452-1519».
Caratteristiche dei francobolli: i quattro francobolli, racchiusi all’interno di un foglio, riproducono rispettivamente un’opera di Leonardo da Vinci, precisamente da sinistra a destra partendo dall’alto:
- Particolare di Studi di proporzioni del volto e dell’occhio, Musei Reali – Biblioteca Reale di Torino;
- «Adorazione dei Magi», Galleria delle Statue e delle Pitture degli Uffizi;
- «Ritratto di Musico», Pinacoteca Ambrosiana;
- «Testa di fanciulla» detta «La Scapiliata» Galleria Nazionale di Parma.
Completano i francobolli le rispettive leggende «L’Occhio», «Adorazione dei magi», «Ritratto di musico», «La scapiliata», «Leonardo da Vinci 1452-1519», la scritta «Italia» e il valore della tariffa «B».
L’annullo primo giorno di emissione è disponibile presso l’Ufficio postale Roma 47 e presso l’ufficio postale Galleria degli Uffizi (FI).
I francobolli ed i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi, possono essere acquistati presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli «Spazio Filatelia» di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it .
È stato realizzato anche un folder in formato A4 verticale a tre ante contenente il foglio, una busta primo giorno di emissione e un dittico di monete dell’IPZS, al costo di 40 €.