Forum per la Cultura in Trentino – Secondo Luciana Grillo

Il progetto è sicuramente interessante, purché coinvolga le tante espressioni culturali e che valorizzi le molte iniziative di spessore già in atto anche da alcuni anni

L’assessore alla Cultura della P.A.T. Mirko Bisesti ha oggi presentato un interessante progetto che mette al centro dell’attenzione il mondo della cultura, nei suoi aspetti più vari.
È in sostanza un programma di incontri che partiranno già il prossimo 22 giugno, proseguiranno nel mese di luglio e settembre per concludersi poi in ottobre con un documento finale e con l’approvazione tecnica delle linee guida proposte.
Accanto all’Assessorato alla Cultura lavoreranno la Trentino School of Management e la Scuola di Management del Turismo e della Cultura.
 
In particolare, la TSM intende collaborare per una formazione condivisa tra esperti nazionali e locali, utilizzando una metodologia partecipata che metta a confronto le diverse esperienze di chi sarà chiamato ad occuparsene come formatore, come consigliere e come divulgatore.
Sarà predisposta a disposizione dei partecipanti una piattaforma informatica atta a fornire le attuali linee guida e le chiavi di lettura del sistema culturale trentino. Emergeranno riscontri utili, esperienze diverse e si potrà via via aggiustare il tiro, fino a raggiungere il livello ipotizzato della formazione.
 
I destinatari di questo progetto sono i dirigenti, i direttori e i funzionari del Dipartimento istruzione e cultura, del Servizio Attività culturali e della Soprintendenza per i beni culturali della P.A.T.
Il progetto è sicuramente interessante, ci si augura che coinvolga le tante espressioni culturali che vivono in questa provincia e che valorizzi le molte iniziative di spessore culturale già in atto anche da alcuni anni sul territorio trentino.
 
Luciana Grillo – [email protected]