Home | Arte e Cultura | Spettacoli | Trentino, la Terra dei cori: Il «Coro La Gagliarda» di Calavino

Trentino, la Terra dei cori: Il «Coro La Gagliarda» di Calavino

Martedì 18 maggio su Rai Radio 1 dalle 13.20 circa, al termine del GR1 Nazionale. Per chi si trova in Trentino Alto Adige puoi ascoltarci sulle frequenze Rai 3

image

>
Il Coro «La Gagliarda» nasce a Calavino nel 1996 sotto la guida esperta del Maestro Tarcisio Battisti che lo dirigerà per ben 11 anni.
Inizialmente coro misto, poi divenne formazione a voci pari femminili e prende il suo nome da una delle danze del '500 - detta appunto «la gagliarda».
La direttrice Claudia Rizzo, sarà nostra ospite ai microfoni nella prossima puntata di Trentino, Terra dei Cori.
 
Nata quasi per caso durante le prime edizioni delle «Feste Madruzziane», la formazione ha assunto via via una propria fisionomia, ed ha arricchito il proprio repertorio di nuove esperienze musicali.
Quello proposto è un repertorio molto vasto, nel quale trovano posto la polifonia rinascimentale, la musica sacra barocca, romantica e moderna.
Il coro ha inciso due cd di cui uno interamente dedicato al Natale, intitolato «Stellulam Sequendo» e l’altro dedicato alla musica sacra dal titolo «Nada te Turbe», dal quale vi faremo ascoltare anche alcuni brani.
 
Negli anni ha partecipato ad importanti Festival Internazionali e concorsi: tra questi, nel maggio 2018, ha vinto il Grand Prix a Maggio 2018 al concorso internazionale di canto corale «Chrystal Chapel» di Mosca, organizzato dall'Accademia delle belle arti in collaborazione con il ministero degli esteri della federazione russa.
Trentino, la Terra dei Cori è un programma della Struttura Programmi della Sede Rai di Trento per la regia di Stefano Uccia e la conduzione e collaborazione di Silvia Gadotti.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande