Home | Arte e Cultura | Spettacoli | Lucilla May APS presenta: «Tra Righi e Righe», edizione 2023

Lucilla May APS presenta: «Tra Righi e Righe», edizione 2023

Quattro incontri tra letteratura e musica a Caldonazzo, Pergine, Calceranica e Tenna

image

>
Quattro incontri tra letteratura e musica.
Tra musica antica, moderna, sacra, chitarra, mandore, musica per violoncellista-cantante. Esecutori molto giovani ed esecutori con più esperienza insieme a presentazioni di libri con temi inerenti al programma o agli organici proposti e al territorio.
Andrea Mattei (della libreria Athena -Pergine) conduce la parte tra le Righe.
Torna dopo il successo dello scorso anno la stagione Tra Righi e Righe, un’iniziativa volta ad esaltare musicisti della regione giovani e con più esperienza e testi che riguardano i programmi proposti, gli organici e il territorio, il tutto in un ambito scelto per le caratteristiche che esaltano il valore del territorio.
 
 Giovedì 20 luglio Pergine V. Sala della Banda ore 20:30 
Cartoline d'auguri
Lorenzo Passerini chitarra e Andrea Mattei
 
Andrea Mattei. Nato a Trento, vive a Povo con la moglie, due figlie, un cane.
Di professione libraio, è stato responsabile trentino di Amnesty International.
Divulgatore letterario ha partecipato a vari eventi legati alla cultura letteraria e non solo.
 
Lorenzo Passerini nasce a Trento dove comincia il suo percorso musicale presso la scuola di musica «I Minipolifonici» di Trento.
Conseguita la maturità classica, continua gli studi presso il conservatorio F. A. Bonporti di Trento e Riva del Garda, dove si la laurea al Triennio Accademico col massimo dei voti, sotto la guida del prof. Paolo Tomasini.
Frequenta tuttora il Biennio Accademico presso la medesima istituzione.
Parallelamente allo studio, è membro dell'«Orchestra delle Metamorfosi» di Riva del Garda , dove si esibisce in formazioni cameristiche e orchestrali come solista.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande