Home | Arte e Cultura | Spettacoli | Arriva a Pergine «Le bizzarre storie di Pino e Pina»

Arriva a Pergine «Le bizzarre storie di Pino e Pina»

Sabato 29 luglio ore 21.00 al Parco giochi di Nogarè –Domenica 30 luglio ore 18.00 nel Piazzale della Canonica di Roncogno

image

>
Continuano gli spettacoli di teatro ragazzi nelle frazioni di Pergine per la rassegna EstaTeatro! A chiudere il mese di luglio saranno due appuntamenti con Teatrin Palombaro e il loro spettacolo «Le bizzarre storie di Pino e Pina», liberamente tratto dal semplice, leggero, curioso, buffo e prezioso libro di Ambrogio Borsani La Casa Asac.
Sabato 29 luglio alle 21.00 il loro camion delle meraviglie si troverà al parco giochi di Nogarè (in caso di pioggia Casa sociale di Nogarè), mentre domenica 30 luglio alle 18.00 sarà nel piazzale della canonica di Roncogno (in caso di pioggia all’interno della canonica).
 
Musica dal vivo, acrobazie, comicità, teatro di figura. I protagonisti sono il signor Pino e la signora Pina, coniugi-gemelli che abitano in una casa dalle mille sorprese, davvero strana, dove accadono fatti incredibili.
Ogni cosa pare avere vita propria nella casa di Pino e Pina, ogni oggetto ha qualcosa da dire e così ogni giorno è un'avventura nuova.
Gli oggetti in questa casa non funzionano certo in modo ortodosso, efficiente, funzionale, anzi, fanno perdere tempo, o meglio: fanno perdere il tempo a cui si è solitamente abituati, quello degli impegni e dei programmi, trasformandolo in tempo di gioco, di imprevisti, di scoperte.
Al signor Pino e alla signora Pina viene spontaneo creare nuove regole, creare nuove logiche, svelando così il tempo della fantasia, un nuovo punto di vista che muove dall'ingegno, dal divertimento, dai dubbi alle possibilità.
 
L'accesso a tutti gli spettacoli è gratuito.
Maggiori informazioni sul sito www.teatrodipergine.it.
 
Le bizzarre storie di Pino e Pina  
Sabato 29 luglio ore 21.00 - Parco giochi di Nogarè (in caso di pioggia Casa sociale di Nogarè)
Domenica 30 luglio ore 18.00 - Piazzale della Canonica di Roncogno (in caso di pioggia all'interno della Canonica).

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande