Home | Arte e Cultura | Spettacoli | GiudiJazz 2023, Jazz nelle Giudicarie. IX edizione

GiudiJazz 2023, Jazz nelle Giudicarie. IX edizione

Venerdì 28 luglio 2023 ore 21.00, al Paladolomiti di Pinzolo, Roberto Olzer Trio

Si terrà tra il 28 luglio ed il 25 agosto la IX edizione di GiudiJazz, festival dedicato alla musica jazz e crossover nelle Valli Giudicarie, organizzato dall'associazione ARS MODI con la direzione artistica del pianista e compositore trentino Edoardo Bruni.
I concerti si svolgeranno in collaborazione con il Comune di Pinzolo, il Castello di Stenico e la Pro Loco di Caderzone, e proporranno un viaggio nella musica jazz e crossover attraverso quattro concerti realizzati da diversi gruppi di affermati musicisti italiani e trentini.

Venerdì 28 luglio 2023 ore 21.00, Pinzolo, Paladolomiti.

ROBERTO OLZER TRIO

Roberto Olzer, pianoforte
Federico Malaman, contrabbasso
Mauro Beggio, batteria

Musiche di Olzer, Poulenc, Schumann, Sakamoto, Police, Morricone, Gordon

Il concerto di apertura di GiudiJazz 2023 presenta il Roberto Olzer Trio, formazione jazzistica classica, con pianoforte, contrabbasso, batteria.
Quasi un suonare sul «bordo vertiginoso delle cose», secondo la famosa espressione dello scrittore Graham Green, caratterizza l’inclinazione più autentica di questo Trio, lontano dai percorsi battuti, con una predilezione per suggestioni musicali spesso di disarmante semplicità formale e che portano alla creazione di un suono comune, espressivo, profondo.
 
Accanto ai numerosi brani originali che formano il nucleo portante del repertorio del Trio, si alternano citazioni di brani di musica colta, da Poulenc a Schumann, ed incursioni nel pop e nella musica da film, dai Police a Sakamoto e Morricone.
Ciò che ne risulta è una grande propensione all’ascolto, allo spazio, al gioco, con temi spesso densi di lirismo, ed una predilezione per la chiarezza espressiva; ragione combinata col sentimento, fusi in una narrazione evocativa di storie, terre, luoghi.
 
Numerose le incisioni discografiche, alcune delle quali premiate dalla rivista giapponese «Jazz Critique Magazine» come migliori registrazioni di jazz strumentale del 2013 e 2016, e un’attività concertistica ormai più che decennale, dalla fondazione del Trio, nell’estate del 2011.
Ingresso gratuito con offerta libera.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande