Home | Arte e Cultura | Spettacoli | «Il sogno di Isidoro» – Di Maurizio Panizza

«Il sogno di Isidoro» – Di Maurizio Panizza

Spettacolo teatrale per raccontare il naufragio annunciato del «Principessa Mafalda»

«Il sogno di Isidoro» è la cronaca del tragico naufragio del transatlantico Principessa Mafalda» avvenuto nel 1927 al largo del Brasile.
Lo spettacolo multimediale è organizzato dall’Associazione Cà del Nemoler alle ore 20.30 nel parco adiacente la propria sede, mentre all’interno è stata allestita una mostra di pittura dell’artista Matteo Boato intitolata «Il viaggio».
 
L’evento ripercorre minuziosamente le tappe della traversata della vecchia nave ormai ridotta a carretta del mare, sulla quale erano saliti a Genova pure alcuni trentini, fra i quali Isidoro Adami di Volano, Tullio Bellotti di Varignano e Luciano Caravaggi di Riva.
Nel raccontare la storia del giovane e quella degli altri 1.200 passeggeri (la maggior parte emigranti), Maurizio Panizza e il suo gruppo teatrale attingono a documenti d’epoca, alle cronache dei giornali brasiliani e argentini, a più di cento fotografie originali, oltre a canti e musiche di quel tempo. Seicento saranno le vittime, molte delle quali morte azzannate dai pescecani.
 
La responsabilità - mai ammessa dal regime fascista che mise la censura sull’accaduto - fu della Compagnia armatrice che costrinse il comandante a una traversa atlantica che poi finirà in tragedia. C’erano, infatti, già da molto tempo, segnali premonitori che anticipavano ciò che poi sarebbe accaduto, ma purtroppo l’avidità del guadagno valeva più della vita di quei poveri emigranti.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande