Home | Arte e Cultura | Spettacoli | Un fine settimana dedicato alla grande musica black

Un fine settimana dedicato alla grande musica black

Al Teatro Capovolto vanno in scena Lady Blackbird e Seun Kuti & Egypt 80

image

Seun Kuti, Credit Alexis Mayron - Sotto Lady Blackbird, copyBW by Christine Solomon.

Il Teatro Capovolto, la Stagione estiva del Teatro Sociale di Trento programmata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara, propone un weekend da non lasciarsi assolutamente sfuggire, all’insegna della grande musica.
Quello in programma venerdì 4 e sabato 5 agosto (inizio alle ore 21.15) si preannuncia come un fine settimana dedicato alla grande musica black (già presente nelle scorse edizioni del Teatro Capovolto con nomi come Sons of Kemet o Shingai), con due concerti di grande impatto che avranno come protagonisti artisti di fama internazionale come Lady Blackbird e Sean Kuti & Egypt 80.
 
Venerdì 4 agosto il palco in Piazza Cesare Battisti avrà il piacere di ospitare Lady Blackbird.
Voce jazz-soul dell'indimenticabile intensità, Lady Blackbird (quella di Trento sarà l'unica data a Nord-Est del tour estivo italiano), pur avendo influenze dalla derivazione più disparata, da Billie Holiday, Gladys Knight, Tina Turner e Chaka Khan, si connota per uno stile e un’intensità emotiva impareggiabili.
È diventata nota al grande pubblico con l’emozionante interpretazione brano “Blackbird” di Nina Simone: una traccia intrisa di passione, entusiasmo e speranza che al contempo ha segnato l’arrivo di una nuova incredibile voce all’interno della scena jazz globale.
Il suo album di debutto “Black Acid Soul”, prodotto da Chris Seefried e registrato nel leggendario Studio B (la stanza di Prince) al Sunset Sound, presenta un nuovo approccio al tipico idioma vocale jazz e ha regalato un piccolo capolavoro a tutti gli amanti della musica nera.
 
Non servono invece troppe presentazioni per il concerto di sabato 5 agosto: «Seun Kuti & Egypt 80».
Seun Kuti è infatti figlio di uno degli artisti più influenti del XX secolo, Fela Kuti, «The Black President», rivoluzionario, musicista e attivista nigeriano, inventore dell’Afrobeat.
Seun ha collaborato con artisti del calibro di Carlos Santana, chitarrista del suo ultimo album, Black Times, co-prodotto con il pianista jazz Robert Glasper e candidato ai Grammy Awards come miglior album world. Come il padre, Seun lotta con la musica per l’affermazione del proprio popolo.
È questa la sensazione trasmessa dalla musica di Seun, da sonorità che tengono conto della storia dell’ultima black music.
«Voglio fare l’afrobeat per la mia generazione – commenta l’artista – invece che alzati e combatti, il messaggio deve diventare: alzati e pensa.»

Informazioni
La Stagione estiva del Teatro Sociale si inserisce all’interno del contenitore Trento aperta 2023, ricco palinsesto coordinato dall’Ufficio Cultura turismo eventi del Comune di Trento.
Biglietti al costo di 15 euro, disponibili su www.boxol.it/centrosantachiara/it oppure presso le biglietterie dell’Auditorium S. Chiara e del Teatro Sociale.
Per maggiori informazioni chiamare il numero verde 800013952 o visitare il sito www.centrosantachiara.it.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande