Home | Arte e Cultura | Spettacoli | Trentino Music Arena: arriva «Trentino spettacolo e musica»

Trentino Music Arena: arriva «Trentino spettacolo e musica»

In concerto: Giuliano Palma, La Sad, Dolcenera, Finley, Benji, Shari, Shiva, Random, Rebel Rootz e tanti altri. – Le Vibrazioni recuperano la data di luglio

Prevendite aperte per il nuovo Festival «Trentino Spettacolo e Musica», organizzato alla Trentino Music Arena da mercoledì 23 a sabato 26 agosto. Apertura cancelli alle 18.00.
Prezzi biglietti di mercoledì e giovedì 7,50 euro; venerdì e sabato 10 euro. Tutte le info sui canali social e web di «Trentino Spettacolo e Musica» (www.trentinospettacolomusica.it).
 
Attesi per mercoledì: Giuliano Palma, La Sad, Giacomo Turra & The Funky Minutes.
Giovedì a salire sul palco saranno: Dolcenera, Finley con special guest Benji, Luca Lisbona.
Venerdì sarà la volta di: Shari, Shiva, Random, Caffelatte, Finesse.
Sabato si chiuderà con Le Vibrazioni che, come avevano promesso, recuperano la data di luglio saltata a causa dell’indisponibilità del cantante, e ancora Frequenze Italiane, Magenta 9 e i trentini Rebel Rootz.
 
Non mancheranno dj set e il servizio food & beverage attivo per tutta la durata degli eventi. Novità di questo format, incontri e workshop dedicati al mondo della musica, allo spettacolo e alla creatività.
Ad organizzare la manifestazione: EDG Spettacoli con la partecipazione di Centro Servizi culturali Santa Chiara, Trentino Marketing, Trentino Eventi.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande