Verduci e Lastrico chiuderanno «Ridendro&scherzando»
Grande ritorno di Adriana Volpe come madrina – Domenica 19 luglio a Dro

>
Dopo aver affidato le prime tre sere della kermesse ad alcuni fra i migliori comici che si sono esibiti nelle edizioni precedenti, il Comitato Carnevale - composto dal Presidente Maurizio Bonani affiancato da Renato Tavernini, Sergio Matteotti, Francesco Raffaeli e Giorgio Angeli - rilancia per la finale proponendo due assolute novità.
Si tratta di Giorgio Verduci e Maurizio Lastrico, entrambi volti ormai noti di Zelig. Verduci è particolarmente conosciuto per due suoi personaggi di successo: Padre Donovan, personaggio che fa il verso ai coinvolgenti predicatori americani raccontando con fervore parabole ricche di citazioni della vita quotidiana, e il Signor Verduci, pronto a risolvere ogni tipo di ingiustizia e prepotenza grazie all'aiuto della sua inseparabile mazza da baseball.
Milanese, inizia la sua carriera quasi per caso frequentando nel 2000 un corso di dizione e recitazione. L'incontro con il palcoscenico è un colpo di fulmine tanto che inizia a frequentare la scuola di recitazione Campo Teatrale e stage sul clown.
Debutta in tv nel 2005 grazie a «Comedy Lab2» su Mtv a cui segue l'approdo, nel 2006, a Zelig Off. La consacrazione è di lì a breve, quando nel 2008 entra a far parte del cast di Zelig.
Maurizio Lastrico è una delle ultime grandi rivelazioni di Zelig, noto soprattutto per la sua incredibile capacità di raccontare situazioni di vita quotidiana attraverso una prosa dantesca che mescola termini aulici e arcaici ai vari slang attuali, con un risultato tanto comico quanto affascinante.
Genovese, classe 1979, dopo un diploma come operatore turistico, si aggiudica il premio per la miglior sceneggiatura in un concorso indetto dall'Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Genova.
Nel 2006 si diploma alla Scuola del Teatro Stabile di Genova dove lavora per diverse produzioni. Contemporaneamente, si lancia nel mondo della comicità esordendo nel 2007 all'interno della quarta stagione della fortunata serie «Camera Café».
Il 2009 è l'anno del suo ingresso a Zelig Off dove propone la sua Divina Commedia rivisitata, e di altre partecipazioni in diverse trasmissioni su emittenti nazionali: da La7 a Rai2.
Nell'arco di un anno, viene chiamato sul grande palco del Teatro degli Arcimboldi per la prima serata di Zelig ed è subito un grande successo.
Due grandi comici, insomma, che di fatto terranno a battesimo i finalisti del concorso di cabaret vincitori delle semifinali delle tre serate precedenti e che verranno presentati dal direttore artistico Lucio Gardin che, per l'occasione, sarà accompagnato anche quest'anno da una madrina d'eccezione: Adriana Volpe.
Trentina ed ex modella dell'agenzia Why not di Milano, nel 1992 si trasferisce a Roma e debutta in Rai grazie alla trasmissione «Scommettiamo che?» condotta in prima serata da Milly Carlucci e Fabrizio Frizzi. Dopo alcune parentesi cinematografiche, nel 1996 diventa conduttrice con un programma tutto suo in onda su TMC2.
Nel 1999 torna in Rai dove le viene affidata la conduzione di Mezzogiorno in Famiglia al quale, dal 2003 al 2009 si affianca quella di Mattina in Famiglia. A giugno 2004 è autrice e conduttrice di «In forma Rimini Fitness» e viene iscritta ufficialmente all'albo dei giornalisti.
Laureata in lettere, moglie dell'imprenditore Roberto Parli e mamma della piccola Giselle, da settembre 2009 conduce «I fatti vostri», insieme a Giancarlo Magalli e Marcello Cirillo, in onda tutti i giorni su Rai2.
«Del resto – dichiara Maurizio Bonani - non poteva che essere una trentina DOC il volto femminile di questa decima edizione.
«Siamo certi che il super cast individuato quest'anno sarà particolarmente apprezzato dal pubblico, così come le esibizioni dei nostri cabarettisti in concorso, comici davvero bravi a cui ci auguriamo di portare fortuna per la loro carriera in questo mondo.»
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sul calendario ufficiale delle esibizioni, consultare il sito ufficiale www.ridendroescherzandro.it e la pagina Facebook.