Non sparate sul pianista: quando un numero può cambiare la vita
Disavventura musicale del famosissimo pianista Maurizio Mastrini – Incredibile incidente con finale inaspettato...
Finalmente in esclusiva la presentazione del nuovo video clip del Maestro Maurizio Mastrini «La Paganiniana (non sparate sul pianista)» tratto dalla sua ultima opera discografica «The Pianist» progetto nato da 2 anni di preparazione e lavoro e ispirato da oltre 420 tappe del suo tour mondiale.
È proprio il caso di dire «non sparate sul pianista», dopo quanto accaduto di recente al maestro Maurizio Mastrini.
Una disavventura incredibile e fortunatamente con lieto fine, ma che poteva avere sgradevoli conseguenze.
A maggio 2015 la segreteria di un teatro ha commissionato al maestro Mastrini un concerto di pianoforte. Non distante da questo teatro, lungo la stessa strada, si trova anche un locale underground, dove abitualmente si programma musica house.
Per una fatalità, la notte prima del concerto del maestro nel teatro, i proprietari del locale underground sbattendo la porta hanno causato il rovesciamento del numero civico, che da 16 è diventato 19. Lo stesso numero civico del teatro nel quale il maestro Mastrini doveva tenere il concerto.
Il 30 maggio, data dell'esibizione, sia il pianoforte affittato che il maestro, invece di arrivare a teatro, sono finiti nel locale di musica house.
Al momento di esibirsi il maestro ha capito che qualcosa non andava e ha cercato di tirarsi indietro, spiegando che quella non era la tipologia di location a cui era abituato. Gli addetti del locale, ignari dell'equivoco, pensando che si trattasse dei classici capricci d’artista, l'hanno letteralmente lanciato sul palco, davanti ad un pubblico inizialmente incredulo e un po’ rumoreggiante.
Fortunatamente per il maestro, il suo grande bagaglio di virtuosismo tecnico ha tramutato i fischi iniziali in scroscianti applausi.
Un incidente a lieto fine insomma, racconta Maurizio Mastrini: «…Inizialmente pensavo fosse uno scherzo, poi quando ho visto che minacciavano ritorsioni economiche se non suonavo mi sono reso conto che non era tale e ho dovuto adattarmi alla situazione fortunatamente è andato tutto bene».
Da poche settimane è uscito il nuovo lavoro discografico del maestro Mastrini, dal titolo The Pianist.
«Il progetto nasce da due anni di preparazione e lavoro - racconta Maurizio- ed è maturato grazie alle esperienze vissute nel corso degli oltre 420 concerti del mio tour mondiale, che mi hanno portato ad esibirsi in giro per il mondo da Londra a New York, passando per gli Emirati Arabi ed Hong Kong.
«In queste occasioni ho raccolto molto da quello che il mio pubblico mi trasmette durante i concerti e ne ho fatto l’ispirazione per questo nuovo lavoro.»
L’album è composto da 13 brani e rappresenta un vero e proprio viaggio sonoro che percorre anche il mondo dei bambini, attraverso due esecuzioni che contengono brevi fiabe recitate, ideate proprio dal Maestro e realizzate dalla scrittrice Carla Barbara Coppi: La sera di Natale e La Luna. La passione sentimentale amorosa invece è rappresentata nel disco da tre brani: Il Bacio, Ciao George, un omaggio a George Michael e alle persone emarginate, e Passion.
Un brano dedicato al Maestro Astor Piazzolla, perché lui stesso me l'ha suggerito in sogno, - racconta Maurizio. Il virtuosismo puro nell'album è rappresentato dal brano Paganiniana, tema e variazioni ispirate proprio dal capriccio in La minore di Paganini.
Un'esecuzione completa anche di parti suonate in piedi, per avere un suono maschio e percussivo che dimostra il grande talento pianistico di Maurizio Mastrini e la sua famosa padronanza sulla tastiera, toccata come per magia, per suonare grandinate di note, ottave, accordi e glissati.
Ma le sorprese dell'album non finiscono, infatti nel nuovo lavoro pianistico, il Maestro Mastrini, ha trovato spazio anche per il celebre successo degli anni '80, The Final Countdown degli Europe, adattato in una versione concertistica.
Gli addetti ai lavori hanno parlato di Maurizio Mastrini in The Pianist come della versione pianistica del duo di archi che sta spopolando nel mondo i 2cellos.
Questo nuovo album inaugurerà un nuovo tour mondiale, l'International Tour The Pianist, che toccherà oltre 100 città nel mondo tra cui Pechino, Vilnius, Buenos Aires e Londra, oltre che ovviamente molte città italiane.