Dolomiti: 100 anni di verticalità Camillo Rasmo/Gustav Willeit

Mercoledì 5 agosto il coro La Valle di Sover si esibirà nel cortile sud del Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme

In occasione dell’esposizione Dolomiti: cento anni di verticalità il Centro d’Arte Contemporanea ha preparato un ricco e variegato calendario di Eventi Collaterali.
Musica, speciali visite guidate, laboratori creativi, conferenze daranno voce e movimento alle opere di Camillo Rasmo e Gustav Willeit.
Mercoledì 5 agosto alle ore 21.00 il coro La Valle di Sover si esibirà nel cortile sud del Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme, proponendo un ricco repertorio di canti popolari della montagna.
Per la sera di venerdì 7 agosto, il Centro d’Arte propone il consueto incontro con l’artista.
 
Un’occasione unica per dialogare direttamente con Gustav Willeit e conoscere Camillo Rasmo grazie all’intervento dell’attore Bruno Vanzo.
Zaino in spalla sabato 8 agosto. Alle ore 8.30 si parte per un Trekking…. con carta, matita e colori.
Un artista e un esperto di territorio accompagneranno i creativi in passeggiata alla scoperta di scorci mozzafiato.
La settimana si concluderà domenica 9 agosto alle ore 11.00 con un aperitivo in musica al museo durante il quale Fabio Chiocchetti, accompagnato dal soprano Angela Chiocchetti e dal pianista Paolo Bernard, delizierà il momento dell’aperitivo con canti e storie del mondo ladino.