Fucina Gialla Arte Sella, lunedì 10 agosto
L'evento, con Mario Brunello, Andrea Lucchesini e Lorenza Borrani, si terrà a Malga Costa in Val di Sella Borgo Valsugana

>
Proseguono gli incontri musicali organizzati da Arte Sella nel decennale del progetto Fucina.
Fucina Arte Sella ha saputo costruire nel tempo un dialogo costante tra la musica, le arti e la natura, invitando artisti di fama mondiale a sperimentare creando un lascito emozionale ispirato al luogo che li ospita.
Questa infatti la forza del progetto, che permette agli spettatori di vivere un’esperienza unica, assistendo a uno spettacolo che viene costruito durante il suo stesso accadimento, influenzato dalla natura circostante e dalla sinergia che si sviluppa tra essa e gli artisti presenti.
Dopo il quintetto per archi di Franz Schubert, Fucina riporta ad Arte Sella i capolavori della musica da camera del grande compositore viennese: i trii per violino, violoncello e pianoforte.
Opere quasi sinfoniche per grandiosità e visionarietà, modello insuperato di raffinatezza compositiva, inventiva melodica, dialogo, elementi fondamentali della grande arte della «musica da camera».
Un appuntamento imperdibile, nello spazio incantevole dell’antico edificio rurale di Malga Costa, nell’atmosfera unica di Arte Sella.
La musica di Schubert prenderà forma tra le opere scultoree dell’artista inglese Peter Randall-Page.
Programma
F. Schubert:
Trio n. 2 in Mi bemolle maggiore, op. 100
Per violino violoncello e pianoforte
Allegro
Andante
Scherzando. Allegro moderato. Trio
Allegro moderato