Il coro Sant’Ilario in concerto sul monte Zugna
Domenica 9 agosto alle 13 proporrà un concerto nel Parco della Pace
«1915 Suoni di guerra - 2015 Suoni di pace»: tutto è pronto per il tradizionale appuntamento estivo con il coro S. Ilario nell'ambito di Rovereto Estate.
Domenica alle 13 il coro, insieme al Coretto di Marco, proporrà un concerto nel Parco della Pace, sul Monte Zugna.
Su quel Monte si era svolta una guerra di attesa che aveva logorato i soldati, e aveva visto un impiego straordinario di uomini e mezzi.
«Ricorderemo quei momenti tragici senza schierarci da una o dall'altra parte, – spiega il Maestro Antonio Pileggi. – I giovani soldati mandati a morire vivevano nella paura e soffrivano fame, freddo e nostalgia.
«Poco importa se austroungarici o italiani, poco importa se il confine fosse lo Zugna o la lontana Galizia: per i loro comandanti, assetati di gloria ed eroismo, erano solo carne da macello.
«Oggi, a cento anni da quei tragici fatti, con questo evento musicale ci auguriamo di stimolare la riflessione in quanti saliranno al parco per ascoltare le nostre voci insieme a quelle dei bambini del Coretto di Marco, le voci delle generazioni del futuro, con cui condividiamo il nostro impegno per una cultura di pace, dialogo e tolleranza.»
L'inizio del concerto è fissato per le 13. Un orario insolito per un concerto.
«E anche questo sarà un modo per immedesimarsi ancora di più nella vita dei soldati con i loro disagi quotidiani, – dice Roberto Forrer, segretario organizzativo del coro. – Per loro non esisteva l'ora di pranzo.
«E se avevano fame, come dice una nota canzone, guardavano semplicemente lontano: non c'era altro rimedio.»
Appuntamento dunque a domenica. I parcheggi si trovano in zona rifugio e ci vuole circa mezz'ora per raggiungere il Parco della Pace. Sul luogo non esiste un punto ristoro, e per una merenda o un pranzo si va al rifugio Monte Zugna.