Sabato e domenica in piazza Fiera lo spettacolo di Nomadelfia
Danze e figurazioni acrobatiche il 15 e il 16 agosto nello spettacolo che invita a divenire costruttori di reti di fraternità
Le «Seratedi Nomadelfia» sono un modo originale e coinvolgente, ideate da don Zeno fondatore di Nomadelfia, per portare alla società di oggi un messaggio di fraternità, giustizia e speranza.
La tournée compie 50° anni; per questa speciale ricorrenza lo spettacolo propone delle novità: una ventina di presentatori interagiscono donando alla «Serata» una vivacità ricca di stimoli e presenta una danza in stile moderno che trova impegnati tutti i giovani di Nomadelfia, che esprime «l’Onda» di un popolo che vuole vivere la fraternità.
Lo spettacolo sembra voler suggerire i valori universali su cui impostare le relazioni umane, contrapponendo all’individualismo, la fraternità; alle logiche economiche, la giustizia sciale; al pessimismo sul futuro, la speranza di un mondo migliore.
La forza del messaggio consiste proprio nella testimonianza di ciò che si cerca di vivere.
La proposta che potrebbe emergere, animati dalla fiducia di un futuro migliore è di divenire costruttori di reti di fraternità, per creare un mondo più giusto.
Tutto ciò è reso visibile attraverso la «bellezza» delle danze e delle figurazioni acrobatiche eseguite dai suoi giovani, un video che ne descrive la vita e la storia e un messaggio di fraternità presentato dal vivo.
Ma è soprattutto il clima di amicizia e l'attrazione di un modo diverso di vivere che tutti sogniamo che conferisce alle Serate un fascino che a distanza di 50 anni continua, dopo oltre mille repliche, a riempire le piazze.
Le danze sono tratte dal folklore di tutto il mondo: 130 persone in tutto, di cui 100 ballerini da 6 anni a 21 anni (preparati da una maestra-coreografa professionista).