Nina Zilli, la voce soul della canzone italiana

Una delle vocalist più amate della musica pop italiana ai Suoni delle Dolomiti con un concerto a Camp Centener sopra Madonna di Campiglio

>
Nina Zilli, al secolo Maria Chiara Fraschetta, torna ai Suoni delle Dolomiti per lanciare con un concerto a Camp Centener, venerdì 21 agosto (ore 13) la fase finale del festival trentino di musica in quota.
E se due anni fa, alla sua prima apparizione sulle cime dolomitiche, si poteva parlare di lei come una delle voci nuove della canzone pop italiana, ora la situazione è decisamente cambiata perché la vocalist si presenta forte di un credito di pubblico e critica che la pone tra le certezze del nostro panorama sonoro.
Nello scenario delle bellissime cime del Brenta la Zilli si esibisce in un concerto acustico accompagnata da Riccardo Gibertini (tromba), Angelo Cattoni (fisarmonica), Nicola Roccamo (percussioni), Antonio Vezzano (chitarra acustica), Marco Zaghi (sax e flauto), Gian Luca Pelosi (basso) e Gabriele Montanari (violoncello).
La cantante piacentina si è messa in luce al Festival di Sanremo del 2010, aggiudicandosi con la canzone «L’uomo che amava le donne» il Premio della Critica intestato a Mia Martini.
 
Nel suo modo di cantare il soul e la black music in generale rappresentano una delle maggiori influenze, accompagnandosi a un registro vocale da soprano.
Nelle sue melodie e nelle performance si riconoscono i suoi orizzonti di riferimento: Nina Simone - dalla quale ha preso a prestito il nome d’arte - ma anche Otis Redding ed Etta James e un po’ tutta la black music, alla cui fonte si è abbeverata direttamente sul campo vivendo per un paio d’anni negli Stati Uniti.
Performer sempre più nota e amata, non ha mancato quasi nessun appuntamento con la vetrina della canzone italiana: il Festival di Sanremo.
Dopo il «debutto» del 2011 ci è tornata l'anno successivo come ospite in un duetto con i La Crus nel brano «Io confesso» e nel 2012 con il brano «Per sempre» inserito poi nell'album «L'amore è femmina».
 
All’ultima edizione ha invece partecipato con «Sola», pezzo contenuto nel terzo album a firma Zilli, intitolato «Frasi & fumo» e prodotto da Mauro Pagani.
Numerose le sue collaborazioni con altri artisti, ma soprattutto la frequentazione professionale dei media in cui si cimenta con successo come conduttrice – ad esempio – del programma radiofonico di Radio 2 «Stay Soul» o della prima edizione, nel 2012, degli MTV Hip Hop Awards, in diretta su MTV e MTV Music dall'Alcatraz di Milano.
Non si può infine dimenticare il grande successo come giudice, alla sesta edizione di Italia's Got Talent condotto da Vanessa Incontrada nella primavera 2015.
Camp Centener è raggiungibile da Madonna di Campiglio con la telecabina Monte Spinale (costo a carico del partecipante) e poi a piedi in 40 minuti di cammino, dislivello 50 metri, difficoltà E; oppure da Passo Campo Carlo Magno con la telecabina Grosté (costo a carico del partecipante) e poi a piedi in circa 20 minuti di cammino, dislivello 10 metri, difficoltà E.
 
In occasione del concerto è possibile partecipare a una escursione con le Guide Alpine, passando per Pian del Graffer (ore 4 di cammino, dislivello 500 metri, difficoltà E).
Partecipazione gratuita su prenotazione 0465 442634 - 447501, dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19.
In caso di maltempo il recupero sarà alle ore 21 al Palawrooom di Madonna di Campiglio.