Ricominciano i corsi di canto dell'associazione Piccole Colonne

E prende il via la nuova edizione del concorso «Un testo per noi» per le classi delle scuole primarie e, da quest’anno, anche dell’infanzia

>
L’Associazione Coro Piccole Colonne, che sta festeggiando i trent’anni di attività, in Trentino è un’istituzione e una garanzia: la direttrice Adalberta Brunelli sarà premiata sabato 29 settembre alle 17.00 alla Sala Granda del Castello del Buonconsiglio a Trento dal Gruppo culturale U.C.T - Uomo, Città, Territorio come «Trentino dell’anno» nella sezione «Una vita per la cultura e la conoscenza».
Il canto corale è una grande opportunità per ogni bambino, perché lo avvicina al meraviglioso mondo della musica insegnandogli ad impegnarsi e a divertirsi con gli altri: ne è convinta Adalberta Brunelli (foto nel testo), da 30 anni responsabile artistica ed insegnante del Coro Piccole Colonne di Trento, appena nominata «Trentino dell’anno» nella sezione «Una vita per la cultura e la conoscenza» dal Gruppo culturale Uomo, Città, Territorio (la premiazione avverrà sabato 29 settembre alle 17.00 alla Sala Granda del Castello del Buonconsiglio a Trento).
 
Forte di questa considerevole esperienza e con l’entusiasmo di sempre, anche quest’anno l'Associazione Coro Piccole Colonne propone ai bambini di Trento e dintorni i corsi formativi per il 2018 - 2019: il «Coro laboratorio», per avvicinarsi al canto corale (un’ora a settimana per bimbi dai 4 agli 8 anni), il «Corso Piccole Colonne» per entrare a far parte del coro (3 ore a settimana per bimbi dai 6 ai 10 anni) e «Sing in English», per imparare l’inglese cantando (1,5 ore a settimana per bimbi dai 3 agli 8 anni – da febbraio a maggio 2019).
Tutti i corsi sono accessibili con i Buoni di servizio erogati dalla Provincia Autonoma di Trento.
 
Per le classi delle scuole primarie e, da quest’anno, anche per quelle dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia del Trentino, di tutta Italia e di tutto il mondo, c’è inoltre la possibilità di partecipare alla XV edizione del concorso «Un Testo per noi», organizzato dall’Associazione Coro Piccole Colonne in collaborazione con l’Azienda per il turismo Altopiano di Piné e Valle di Cembra, la Provincia autonoma di Trento e la Regione Trentino Alto Adige: l’invito è di comporre il testo di una canzone attraverso un lavoro di gruppo coordinato da un insegnante, inviandolo all’Associazione entro il 31 gennaio 2019 (la partecipazione è gratuita).
 
Il Concorso «Un Testo per noi», che si concluderà con il Festival della Canzone europea dei Bambini il 25 e 26 aprile 2020 al Palazzo del ghiaccio di Baselga di Piné (Trento), rappresenta una eccezionale opportunità per coinvolgere gli alunni in un progetto che permette loro di esprimere fantasia e creatività, ma anche sviluppare alcuni temi e concetti studiati in classe, avvicinandoli alla musica in modo creativo, creando occasioni di dialogo tra culture differenti e diffondendo l’amore per il canto corale.
Alle classi e agli insegnanti si chiede di inviare un testo in lingua italiana, oppure parte in italiano e parte nella lingua di appartenenza o altra lingua (sono ammessi anche i dialetti locali) sviluppato su un argomento a piacere.
Il testo dovrà essere formato da almeno due strofe e un ritornello (per gli insegnanti sul sito www.piccolecolonne.it sono presenti anche alcuni utili consigli).
 
Per i vincitori del concorso, che vedranno il proprio testo diventare nuova canzone per bambini, la possibilità di «animare» l’elaborato, ovvero di costruirvi attorno una coreografia da presentare in occasione delle serate di premiazione.
Una giuria formata da educatori, giornalisti e musicisti sceglierà dieci testi, tutti vincitori a pari merito.
L’esito del concorso sarà comunicato agli insegnanti e rispettivi dirigenti entro il mese di marzo 2019.
I testi vincitori saranno musicati da grandi nomi della musica leggera italiana e diventeranno nuove bellissime canzoni per bambini.
 
Per tutte le classi in palio ci sarà il soggiorno sull'Altopiano di Piné nelle giornate del Festival della Canzone europea dei Bambini, il trofeo Un Testo per noi e la consegna del cd con le canzoni realizzate sui testi vincitori.
Nel corso dell’ultima edizione di «Un Testo per noi», la XIV, sono state premiate ben tre classi trentine: la classe III C della Scuola primaria «Raffaello Sanzio» di Trento per il testo «Caro Darwin» e le classi III e IV della Scuola Primaria di Fierozzo per «Neve vien giù», riconoscibile per l’originale ritornello in lingua mòchena.