XXXII edizione di Trento Musicantica 2018: «Contrappunti»

Tema dell’appuntamento di venerdì 19 ottobre al Castello del Buionconsiglio: «Viaggio al femminile nel Seicento italiano» – Protagonista il Bonporti Antiqua Ensemble

Terzo appuntamento per Trento Musicantica, la rassegna di concerti organizzata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara e dal Centro d’eccellenza Laurence K.J. Feininger, giunta alla XXXII edizione.
Venerdì 19 ottobre 2018 alle ore 21, presso la Sala Grande del Castello del Buonconsiglio di Trento, si terrà il concerto del Bonporti Antiqua Ensemble, che rinnova la felice collaborazione con il Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio Bonporti di Trento.
La classe di canto rinascimentale e barocco di Lia Serafini, diretta da Roberto Gianotti, accompagnerà il pubblico in un viaggio incastonato in uno tra i maggiori complessi monumentali di tutto il Trentino-Alto Adige nella produzione sacra di alcune compositrici del Seicento italiano: «la Musa novarese» Isabella Leonarda, Caterina Assandra, Chiara Margarita Cozzolani, Francesca Caccini, figlia del celebre Giulio Caccini, Maria Saveria Parruccona.
 
Protagoniste di questo affascinante percorso al femminile saranno le voci di Federico Fiorio, Alice Fraccari, Serena Nardelli, Giulia Seganfreddo, Emma Stefani (soprani), Mariapia Bortolotti, Zoreslava Vynnyk (contralti), Mauro Cristelli, Mattia Culmone (tenori), Ervino Gonzo, Niccolò Porcedda (bassi), accompagnate da Marianna Bisacchi al clavicembalo.
Poiché la sala del Castello del Buonconsiglio ha una capienza limitata, è necessario ritirare preventivamente il biglietto gratuito presso la biglietteria del Castello (da martedì a domenica, orario 10-18).
Prossimo appuntamento venerdì 26 ottobre 2018 alle ore 21 presso la Badia San Lorenzo con la musica per tastiera di Laurence Feininger.