«Bletterbach Canyon», viaggio attraverso il tempo e le rocce
Prima assoluta dell’opera dedicata alla gola del Bletterbach al concerto di Pasqua della banda musicale di Aldino

La banda musicale di Aldino - Foto Hannes Lantschner.
Ormai dieci anni fa le Dolomiti – e con loro la gola del Bletterbach ad Aldino nella Bassa Atesina – sono stati nominati Patrimonio Mondiale UNESCO.
In quest’occasione il CDA del GEOPARC Bletterbach ha lanciato l’idea di far comporre un’opera per bandi musicali.
In occasione del loro concerto di Pasqua, domenica, 21 aprile 2019 alle ore 20.30 nella palestra del Centro Sportivo di Aldino (via del Campo Sportivo, 16)
la banda musicale di Aldino suonerà l’opera «Bletterbach Canyon» del compositore Rupert Hechensteiner di San Paolo per la sua prima assoluta.
L’opera «Bletterbach Canyon» è un approccio musicale ai 280 milioni di anni della nostra terra presentati nella nota gola altoatesina, dal «piccolo ruscello che si scava la sua via tra i vari strati geologici» fino a un torrente forte e dinamico che «lascia scorrere la sua energia più lentamente, si collega alla roccia lavorando i sassi e forma un paesaggio unico», come descrive il compositore Rupert Hechensteiner.
Il tema del Bletterbach rimane riconoscibile e costituisce il filo conduttore di questo viaggio musicale attraverso il tempo e le rocce.
Gli amanti della musica bandistica possono essere curiosi come Rupert Hechensteiner è riuscito a descrivere il Dolomiti Patrimonio UNESCO Bletterbach e le caratteristiche della gola e come la banda musicale di Aldino presenterà l’opera.