Little MT Festival: Teatro di Villazzano il 26, 27 e 28 aprile
Piccolo Festival: tre serate dedicate a canto, ballo e recitazione con un Galà delle scuole di musical del territorio e non solo

>
Il musical approda al Teatro di Villazzano con un festival composto da tre dense giornate all’insegna di canto, ballo e recitazione, con workshop per performer e allievi e tre serate di spettacolo per tutto il pubblico.
A portare il Teatro di Villazzano alla scelta di organizzare questo festival è stata la richiesta di musical da parte del pubblico e l’incontro con la direttrice artistica del festival, Martina Lazzari: «Con questo Festival vogliamo dare modo ai giovani professionisti del settore e alle compagnie emergenti di esibirsi, acquistando visibilità e trasmettendo un messaggio positivo possibilità di trasformare la propria passione in un lavoro. Al contempo vogliamo incentivare la collaborazione tra le scuole di musical del territorio, e organizzare un galà dedicato agli allievi ci sembra un modo costruttivo e coinvolgente per promuovere il teatro musicale e integrare la formazione artistica degli allievi, che potranno mettersi alla prova e prendere spunto dal lavoro degli altri gruppi, nonché partecipare a workshop con professionisti del settore che lavorano nelle maggiori produzioni di musical italiane.»
Tra i workshop saranno proposti corsi di tip tap (sabato 27 orario 10.00 – 11.30 e domenica 28 orario 9.00 – 10.30), un seminario sulla costruzione del personaggio attraverso la musica (sabato 27 orario 11.30 – 13.30) e repertorio musical (domenica 28 orario 10.30 – 13.30).
Per quel che riguarda le serate di spettacolo, aprirà il festival il Musical galà, dedicato alle scuole di musical con un primo atto nel quale si esibiranno EstroMusical di Trento, Coro Highlight di Pergine, CMT di Verona, CESFOR di Bolzano, e un secondo atto nel quale gli allievi della Giovane Compagnia TTM si esibiranno nel musical intitolato Suorpresa.
Nella seconda serata la Compagnia TTM metterà in scena il debutto di Stralci d’amore, un musical frizzante che racconta l’amore nelle sue molteplici forme con una comicità travolgente e una massiccia dose di autoironia; regia di Fabio Slemer e con Martina Lazzari, Justine Caazzo, Matteo Sala, Edoardo Piacente.
Chiuderà il festival, domenica 28, lo spettacolo vincitore del bando dedicato alle compagnie professionistiche per partecipare al festival, il one-woman show intitolato Petto o coscia? Glossario erotico in cucina, produzione e regia di Tom Corradini con la performer e cantante Golden DinDin, la quale scoprirà un Glossario Erotico Culinario che le svelerà le sensazioni che la porteranno a insaporire la sua vita con una spezia unica: il piacere.