«La Natura della Passione, la passione per la natura»
Sabato 1 giugno alle ore 11 a Malga Costa in Val di Sella, La Natura del Pensiero terza edizione – Con Michele de Lucchi, Olivo Barbieri e Vittorio Gallese

>
Un fine settimana all’insegna del rapporto tra essere umano e natura, è questa la proposta di Arte Sella che giunge in un momento di grande attenzione e di grande preoccupazione su un tema sempre più attuale.
La Natura del Pensiero è un format nato ad Arte Sella nel 2015, curato per Arte Sella Education da Ugo Morelli e coordinato da Emanuela Fellin per riflettere con personalità di fama internazionale sul delicato equilibrio che si instaura tra l’uomo e il suo habitat, incentrato non solo sulle buone pratiche ma anche su un più profondo ripensamento dell’atteggiamento con cui ci rivolgiamo al pianeta che ci ospita.
La terza edizione affronta una questione di particolare attualità: il rapporto tra la passione umana e la nostra vita nella natura.
Si tratta di un rapporto particolarmente complesso che richiede di approfondire sia le passioni di noi esseri umani sia i nostri modi di vivere nella natura di cui siamo parte.
I modi in cui progettiamo la nostra presenza nel mondo e le opere che creiamo sono una proiezione delle nostre passioni che producono allo stesso tempo effetti estetici ma anche distruttivi.
La specie umana è di fronte a una svolta in cui cercare di comprendere, se saremo capaci, di vivere le nostre passioni in maniera non distruttiva ma coevolutiva con la natura.
In questa ricerca intervengono i processi elementari della nostra storia evolutiva e della nostra neurofisiologia, la ricerca delle forme di rappresentazione del mondo attraverso la fotografia, e il progetto degli oggetti e degli spazi della nostra vita come forma di rapporto con la natura.
Tre tra i più importanti studiosi e artisti della nostra contemporaneità dialogheranno con i partecipanti e tra di loro su questi temi.
Ospiti d’eccezione, per una giornata di riflessione e di confronto, Michele De Lucchi, Olivo Barbieri e Vittorio Gallese.
Vittorio Gallese approfondirà la natura della passione considerando i suoi temi come la simulazione incarnata, il rapporto tra emozioni e cognizione e i processi interpersonali; Michele De Lucchi svilupperà il proprio percorso di dialogo tra la natura e il progetto considerando l’evocazione che i contesti, i luoghi e gli oggetti suggeriscono per uno sviluppo progettuale; Olivo Barbieri presenterà il proprio lavoro fotografico come un appassionato dialogo con il mondo, la natura e gli artefatti umani, articolato secondo una visione planetaria.
Domenica 2 giugno 2019 | ore 15:00
Malga Costa | Val di Sella
OFFICINADIDUE: L’URLO DI VAIA
Con Vera Bonaventura e Roberto Mainardi
Domenica 2 giugno, alle ore 15:00, Arte Sella presenta L'Urlo di Vaia, un'opera sonora creata dagli artisti Vera Bonaventura e Roberto Mainardi di Officinadidue.
È la testimonianza della forza della tempesta che, sette mesi fa, ha sradicato in 5 ore 14 milioni di alberi tra il 28 e 29 ottobre 2018.
Riviverla in uno spazio comune e protetto consente di condividere un trauma e poterlo comunicare, esternare trasformandolo in memoria collettiva.
L'operato artistico di Officinadidue ha come scopo un risveglio etico delle coscienze a livello sociale e ambientale.