Pergine Arte Giovane, i finalisti
Arti in mostra a Pergine: selezionati i 12 finalisti del concorso-premio PAG
Selezionati i 12 finalisti del concorso PAG - Pergine Arte Giovane, il bando promosso dal Comune di Pergine in collaborazione con Pergine Festival.
Ora si passa alla seconda fase: le opere degli artisti selezionati saranno in mostra dal 4 al 7 luglio nella cornice di Pergine Festival che conferma il suo impegno e il suo interesse nel dare spazio alla creatività emergente locale.
L’opening è in programma per giovedì 4 luglio alle 19.30 a Palazzo Hippoliti, la premiazione in Piazza Fruet alle 22.30 del 6 luglio.
Sono 12 gli artisti selezionati per PAG - Pergine Arte Giovani, il concorso a sostegno della giovane creatività locale bandito dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pergine, e realizzato in collaborazione con Pergine Festival. Il concorso, giunto quest’anno alla sua quarta edizione e rinnovato nel formato, vuole valorizzare le giovani eccellenze artistiche del territorio, stimolando i creativi a una riflessione sullo spazio urbano: la città come spazio dello spirito collettivo e punto d’incontro, dove il dialogo ancora è possibile.
I 12 progetti - che spaziano tra la pittura digitale, l'installazione site-specific, tra l'arte visiva e le arti performative - sono stati selezionati dai rappresentanti degli enti promotori insieme a Dora Bulart, curatrice a cui è affidata per l’edizione 2019 la direzione artistica del concorso e che si occuperà, durante la seconda fase, di guidare i giovani artisti negli allestimenti delle opere.
I PROGETTI E GLI ARTISTI SELEZIONATI
Per la parte espositiva ci saranno Valentina Cirasa con la serie di collage MONDO IR(REALE); l’installazione LA BUSA DI NOTTE DAI PIEDI DELLO STIVO, OVVERO CASA di Filippo Razzonelli; le illustrazioni di v+a (Valeria Simonini e Angela Larcher) dal titolo DI QUESTO E DI QUELLO; il progetto fotografico L’IMPRONTA DELLA PAURA NELL’ARCHITETTURA dell’altoatesino Andreas Trenker e l’opera a tecnica mista EMOTIVA TRANQUILLITÀ, di Gaspare Gianduia Grimaldi. I lavori che andranno invece ad abitare ed esplorare lo spazio urbano sono: il progetto OLTREPASSARE un’azione urbana che incrocia danza, scultura e suono di Azioni Fuori Posto (Silvia Dezulian, Martina Dal Brollo, Gabriél Garcia Rojas, Filippo Porro); le installazioni site specific BOX di Tobia Zambotti e E DIALOGO di Walter Bianchini; la performance teatrale PH MACHINE di Salvatore Cutri; la parata-performance di Chiara Ducchi per il progetto A MATTER OF EGO; l’opera di street art di Egon Matra che consiste in un grande intervento sulla facciata di un palazzo comunale, UN PUNTO NELLO SPAZIO e il concerto DIALOGO URBANO dei perginesi Ros Solo (Alvise Osti, Gabriele Fontanari e Jacopo Roccabruna).
I progetti degli artisti selezionati per la quarta edizione del bando Pergine Arte Giovane saranno presentati dal 4 al 7 luglio, durante il 44° Pergine Festival, facendo così del concorso un evento nell’evento e garantendo ai giovani creativi lo spazio espositivo in un Festival che rappresenta un punto di riferimento della scena contemporanea nazionale e internazionale.
Una giuria tecnica composta da Elisa Bortolamedi (Assessora alla Cultura Comune di Pergine), Paolo Vivian (artista), Roberto Rinaldi (giornalista/critico teatrale Rumor(s)cena.com), Claudia Gelmi (coordinatrice MAG - Museo Alto Garda), Marco Segabinazzi (curatore della rassegna Musica Macchina - Centro Santa Chiara), visionerà le opere e decreterà il vincitore, che si aggiudicherà il premio di 500 euro.