Blue Lakes Festival 3.0, dal 22 giugno al 30 luglio
Il cartellone degli ospiti della terza edizione del Festival presentato a Pergine
In mezzo ad una moltitudine di piccoli e grandi festival che, a quanto pare, propongono più o meno il solito format con i soliti nomi di calibro medio – è apparso doveroso da parte mia, quale direttore artistico – riflettere su un format completamente nuovo, sia nell’approccio che nei contenuti.
Il Blue Lakes Festival scala marcia già nella sua terza edizione con una serie di novità – innanzitutto – strategiche.
Le location vanno oltre la specifica riva dei laghi, senza trascurare il fatto che, tutti gli eventi, si svolgono in territori fortemente influenzati dalla presenza dei laghi (patrimonio naturale che si traduce in potenziale turistico ed economico).
In secondo luogo, un importante apertura verso collaborazioni territoriali ed extraterritoriali che ottimizzano, innanzitutto, i costi e permettono una veicolazione della comunicazione più efficace (senza trascurare l’aspetto di virtuosità che le collaborazioni costruttive potano).
I nomi che seguono spiegheranno al meglio questa introduzione
Symphoniacs in concerto
22 giugno, Forte delle Benne, ore 18.30 – evento gemellato con Sentinelle di pietra.
Straordinaria formazione berlinesi che prima fra tutti è riuscita a coniugare l’unione tra classica ed elettronica aprendo, di fatto, un nuovo approccio alla musica contemporanea.
Uno sguardo alle loro performance su YouTube sarà senza dubbio più efficace di qualsiasi spiegazione;
Tony Hadley in concerto
24 giugno, Cittadella (Padova) piazza Municipio, ore 21.00. Storico fondatore degli Spandau Ballet (non ha bisogno di presentazioni) – Evento gemellato con Cittadella Musica Estate;
Edo Ferragamo Gala concerto
12 luglio, Castello di Pergine con inizio dalle ore 19.30.
Serata di beneficienza in favore della Fondazione Castello di Pergine, con la straordinaria partecipazione di Edo Ferragamo, discendente della nota famiglia legata al marchio dell’alta moda, straordinario musicista (vive oggi negli stati uniti) in continua crescita ed evoluzione (lo si vedrà come apertura ufficiale nel tour di Anastacia).
Con un contributo di 40 euro alla fondazione sarà possibile accedere alla cena e all’evento.
Petra Magoni & Ferruccio Spinetti
Per ogni appassionato di musica, dei veri e propri miti. Voce e contrabbasso, in una dimensione minimale ma straordinariamente efficace.
27 luglio, spiaggia Riviera Calceranica al Lago – ore 21.00;
Tovel (aka Matteo Franceschini) in The Act Of Touch
Il giovanissimo compositore di origine trentina (oggi residente in Francia) e vincitore del Leone D’Argento alla Biennale di Venezia, si esibirà il 28 luglio al Forte Belvedere di Lavarone per il secondo appuntamento in collaborazione con Sentinelle di pietra;
Kiefer Sutherland
Il suo incredibile repertorio di rock west coast.
Grande voce e grande presenza di palco.
Un concerto da non perdere con una star mondiale del cinema in carne e ossa.
Lago delle piazze, Pinè, 30 luglio ore 21.00.
In caso pioggia gli eventi si svolgeranno rispettivamente: Teatro di Pergine, interno del Castello, Palazzetto di Caldonazzo, Centro Congressi Lavarone, Palazzo del Ghiaccio Pinè.
Tutti gli eventi sono gratuiti.