Home | Arte e Cultura | Spettacoli | TrentinoInJazz 2019: arriva a Rovereto la Panaemiliana

TrentinoInJazz 2019: arriva a Rovereto la Panaemiliana

Domenica 16 giugno, prima data estiva del festival, con la formidabile formazione latin-jazz-folk bolognese

image

>
Primo concerto estivo per il TrentinoInJazz 2019, giunto alla sua ottava edizione, in una location ormai fedelissima come il Circolo Operaio Santa Maria di Rovereto.
Nel cartellone del TrentinoIn Jazz Club - ideato da Emilio Galante - arrivano i Panaemiliana, per uno show all'insegna del latin-jazz-folk raffinato e al tempo stesso travolgente.
La band è composta da Davide Angelica (chitarra), Paolo Prosperini(chitarra), Filippo Cassanelli (contrabbasso) e Manuel Franco (percussioni).
 
I Panaemiliana nascono nell’autunno del 2017 dall’incontro di Angelica e Prosperini, nel 2018 il gruppo si allarga ulteriormente fino ad assumere la fisionomia attuale.
Il nome omaggia la celebre Pana-Americana, la strada che attraversa l’intero continente americano collegando l’Alaska con l’Argentina.
In modo analogo i Panemiliana prendono spunto da diverse tradizioni musicali accostando il son cubano al valzer musette, il jazz alla musica folk italiana ed europea, facendo confluire il tutto in composizioni originali dotate di un forte connotato descrittivo. Il gruppo è attualmente impegnato nella realizzazione del primo lavoro discografico previsto per il 2019.
 
Prossimo appuntamento: giovedì 20 giugno il trio Floors (Filippo Vignato, Francesco Diodati, Francesco Ponticelli) a Isera.
 
TRENTINOINJAZZ 2019 e TRENTINOIN JAZZ CLUB
Presentano:
 PANAEMILIANA 
Domenica 16 giugno 2019 - ore 19.00
Circolo Operaio Santa Maria - Via Santa Maria 18 - Rovereto.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande