Lagorai d'Incanto: Barbarossa a Malga Cambrocoi
Domenica 23 giugno a Malga Cambroncoi il concerto di Luca Barbarossa
La più selvaggia catena montuosa dell’Arco Alpino, il Lagorai, si racconta attraverso una rassegna musicale in acustico che vedrà la partecipazione di numerosi e importanti artisti.
Nata tre anni fa con l’obiettivo di far vivere attraverso musica e parole, la simbiosi tra l’uomo e la natura, assumerà quest’anno un particolare significato dopo l’indescrivibile attacco della tempesta Vaia che modificò lo scorso ottobre il paesaggio naturale di ampi territori dolomitici del Trentino e di tutto il nord-est.Questo atto d’amore dell’uomo verso la «sua» montagna, prenderà il via con il concerto di Luca Barbarossa, domenica 23 giugno a Malga Cambroncoi, fra l’Altopiano di Pinè e la Valle dei Mòcheni.
Il cantautore romano, vincitore del Festival di Sanremo nel 1992 con «portami a ballare» è un artista di punta nel firmamento della musica italiana con un repertorio che spazia dal folk americano al cantautorato ma è anche conduttore radiofonico con incursioni televisive di successo.
È capocannoniere della nazionale cantanti e sicuramente messaggero, attraverso i suoi testi, di un grande amore per la musica e per la vita.
Per raggiungere il luogo del concerto s’imbocca, dal Passo del Redebus, la strada forestale che conduce alla Malga (1.709 m s.l.m.) aperta per la ristorazione, da dove si gode una vista a 360 gradi sul Lagorai e sulle montagne circostanti.
L’appuntamento previsto alle ore 12.00, in caso di maltempo, si svolgerà ad ore 17.00 presso il Centro Congresso Piné 1000.
La partecipazione è libera; si consiglia di presentarsi sul luogo del concerto un’ora prima dell’inizio.