Festa della Musica venerdì 21 giugno in Valle di Ledro

Festa della Musica venerdì a Bezzecca con intreccio di note e di gusto, alla musica rock, folk e country si abbineranno le sfiziosità locali

Note di buona musica e note di gusto torneranno ad intrecciarsi venerdì 21 giugno in Valle di Ledro per il consueto appuntamento con la Festa della Musica che porterà a Bezzecca oltre 20 artisti e band musicali che a partire dal tardo pomeriggio si esibiranno sugli 11 palchi sparsi nel centro di Bezzecca proponendo un vastissimo repertorio che spazia dal rock d’autore al folk, dalle sonorità boeme al country, passando per le tradizionali fisarmoniche e per la sempre apprezzata ed attesa esibizione della banda di Ledro.
E ad allietare ancor più la serata più lunga dell’anno ci penseranno le delizie dello Street Food Made in Ledro, una ricca selezione delle più celebri pietanze della Valle di Ledro proposte «a bordo strada» e a pochi passi dai vari palchi.
Il menù è letteralmente da acquolina in bocca e spazia dalla polenta concia al formaggio alla piastra, dai burger Made in Ledro alla carne salà, dallo spiedo agli hot dog e panini vari fino ad arrivare allo gnocco boemo, diventato da un secolo elemento caratterizzante la cucina ledrense.

In questo 2019 si celebra infatti il centenario del ritorno a casa della popolazione di Ledro dalla deportazione nell’attuale Repubblica Ceca durante la Prima Guerra Mondiale ed è stato proprio in quegli anni che le due culture sono venute ad influenzarsi, portando ad una commistione che ha arricchito ancor più la fervente cultura e tradizione ledrense.
E non è un caso che uno degli 11 palchi della Festa della Musica sarà dedicato alla musica boema, con la presenza di tre artisti cechi che si esibiranno dalle 20 alle 23 in Via Chynava, con Milos Hlavka ad aprire la strada ai V-Poradku e ai Nastroj Snahy.
Provengono invece da tutta Italia invece i protagonisti degli altri palchi: accanto alle band locali e dell’Alto Garda, ci saranno tra gli altri i marchigiani Clipper con il loro repertorio di American Folk, i friulani Franco Giordani & Alvise Nodale, i milanesi Pellegatta Buskers, il romagnolo Duo Baguette e via dicendo, per una proposta assolutamente ricca e variegata che accompagnerà a suon di musica dalle 18 alle 23, ora in cui si aprirà il DJ Set al Bar Barusse, alle porte di Bezzecca, il centro reso famoso per aver ospitato il celebre «Obbedisco» di Giuseppe Garibaldi nel cuore del XIX secolo.
 
Ad aprire letteralmente le danze della Festa della Musica saranno i piccoli musicisti che dalle 16:30 in Piazza Garibaldi potranno esibirsi e avvicinarsi alla musica, sfruttando anche le numerose iniziative proposte proprio per allietare il pomeriggio e la serata dei più piccoli, con l’Asd Twirling Alto Garda che proporrà a seguire un’esibizione utile a lanciare letteralmente lo spettacolo musica.
La Festa della Musica è proposta ancora una volta dall’associazione Ledro in Musica con il supporto del Comune di Ledro e del Consorzio per il Turismo della Valle di Ledro.
Con la Festa della Musica si aprirà di fatto al meglio un’estate ancora una volta ricca di momenti dedicati all’arte musicale, un’estate che proseguirà dal 5 al 7 luglio con il Ledro Land Art Festival a Malga Cita per poi sbocciare con il tradizionale appuntamento con la rassegna per pianoforti Kawai a Ledro, festival dedicato alla musica classica che impegnerà di fatto l’intero mese di agosto con un percorso che in questo 2019 sarà dedicato proprio alla Boemia, partendo dei capolavori di Antonin Dvorak.