Dal teatro alla musica, al Castello di Pergine

Martedì 9 luglio 2019 uno spettacolo musicale di Ensemble Frescobaldi con un omaggio a Shakespeare

 
Fondato nel 1975, Ensemble Frescobaldi  è costituito da musicisti impegnati da anni nello studio e nella diffusione di un repertorio che spazia dal tardo Rinascimento alla produzione contemporanea.
Tutti i componenti dell'Ensemble hanno al loro attivo collaborazioni con orchestre ed enti lirici (Teatro La Fenice di Venezia, Arena di Verona, Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, Orchestra da camera di Padova, Teatro Regio di Parma) nonché corsi di perfezionamento con i migliori Maestri internazionali.
Nella sua ormai trentennale attività, il gruppo ha effettuato più di 600 concerti partecipando a Festival, Rassegne Musicali ed effettuando tournée all'estero (Austria, Germania, Cecoslovacchia, Danimarca e Belgio) con lusinghieri consensi sia di pubblico che di critica.
 
Ha inciso 3 CD dal titolo «Musiche per ottoni, timpani e organo del Rinascimento e Barocco Europeo» e «Dal barocco di Haendel al romanticismo di Verdi e Wagner» con brani originali trascritti dall'ensemble, e nel 2008 «Omaggio all'organo Bonatti» dedicato all'organo della Pieve di Civezzano nell'anno del suo 300° anniversario.
Suoi intenti principali sono di restituire all’ascolto quel vasto repertorio di musiche scritte espressamente per ottoni e organo e di valorizzare questi strumenti in ambito cameristico.
Con la Rassegna Castelli in musica – di cui una delle tappe sarà proprio al Castello di Pergine martedì 9 luglio 2019 alle ore 21 – si vuole riproporre le atmosfere tipiche dei luoghi e dei tempi passati con un piacevole connubio fatto di musica storica in costume e recitazione, ormai consolidato e di successo.
In quest’occasione tutti i testi si rifanno a brani di Shakespeare, per una serata all’insegna di note e parole.