TrentinoInJazz 2019: «La filmografia di Gianni Amico»
Giovedì 10 ottobre al Dipartimento di Lettere e Filosofia due cortometraggi sul jazz del compianto regista e il concerto di Tino Tracanna e Umberto Petrin

>
Giovedì 10 ottobre appuntamento importante per il TrentinoInJazz 2019, nella Sala Musica del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'Università di Trento.
Il secondo preludio a «Ai Confini e oltre» è un incontro incentrato sulla filmografia del cineasta Gianni Amico. Olmo Amico e Giuseppe Segala presenteranno infatti due cortometraggi sul jazz fra anni ‘60 e ‘70, il suo primo lavoro «Noi Insistiamo!»
Suite per la libertà subito (ispirato all'omonimo LP di Max Roach) e Appunti per un film sul jazz (girato durante il Festival Internazionale del jazz di Bologna del 1965).
Due titoli cruciali, tra i quali ci sarà il concerto del duo composto da Tino Tracanna e Umberto Petrin, con musiche di Thelonius Monk e Steve Lacy.
Un momento importante, che travalica la semplice fruizione del jazz, per incontrare cultura e musica, con il lascito di un grande regista scomparso nel 1990 e il sassofonista e il pianista, due tra i più autorevoli protagonisti del jazz italiano.
Ai Confini e oltre è il nuovo segmento del TrentinoInJazz 2019 dedicato alla «terza corrente», la Third Stream nata negli anni '50 negli Stati Uniti allo scopo di creare un terreno di incontro fra musica classica e jazz, evidenziando la valenza del jazz come «musica d’arte» e non solo “leggera” o “da ballo” come era considerato lo swing.
Dai pionieri Miles Davis, Gil Evans, George Russell e il Modern Jazz Quartet, affiancati da figure come Gunther Schuller e Leonard Bernstein, per arrivare fino ai progetti di Uri Caine su Mahler, Bach e Mozart.
Un avvicinamento tra jazz e musica colta che caratterizza da sempre anche TrentinoInJazz, la cui edizione del 2019 sottolinea alcuni caratteri della «terza corrente»: il suo essere musica da camera, dove l’apporto degli strumenti percussioni è limitato o assente; la sua predilezione per colori timbrici capaci di accostare ai fiati caratteristici del jazz gli archi; una rilettura della tradizione classica ottocentesca in veste jazzistica.
Ai Confini e oltre sarà composta da quattro eventi a partire da giovedì 17 ottobre nella Sala Filarmonica di Trento; incontri utili ad avvicinare il pubblico della classica ad alcune tematiche del jazz che si possono a tutti gli effetti definire «colte».
Prossimo appuntamento: giovedì 17 ottobre TST Third Stream Trio (Mirabassi/Galante/Zanisi) a Trento.
TRENTINOINJAZZ 2019 e UNIVERSITÀ DI TRENTO
presentano:
LA FILMOGRAFIA DI GIANNI AMICO
con
TINO TRACANNA E UMBERTO PETRIN IN CONCERTO
Giovedì 10 ottobre 2019 - ore 20.00
Sala Musica - Dipartimento di Lettere e Filosofia
Università di Trento - Via Tommaso Gar, 14 - Trento.