Home | Arte e Cultura | Cinema - TV | Riprese del film «Chiara Lubich - il mondo come una famiglia»

Riprese del film «Chiara Lubich - il mondo come una famiglia»

Fino alle 23 di domenica 9 agosto è istituito il divieto di transito, di sosta e fermata in via Belenzani a Trento nel tratto compreso tra via delle Orne e il civico 12

Sono pervenute al Comune dalla Trentino Film Commission richieste di occupazione di suolo pubblico per le riprese del film «Chiara Lubich - il mondo come una famiglia», che interesseranno varie zone della città.
Da lunedì scorso e fino alle 23 di domenica 9 agosto è istituito il divieto di sosta e fermata con rimozione forzata e di divieto di transito veicolare in via Belenzani nel tratto compreso tra via delle Orne e il civico 12.
L'occupazione di suolo per l’allestimento scenografico comporta l'interdizione all'accesso pedonale e ciclabile alla sede di Palazzo Thun, dal civico n. 19, mentre la chiusura al transito veicolare sarà ricompresa da via delle Orne al civico n. 12.
 
Rimarrà sempre utilizzabile per il transito pedonale il marciapiede lato ovest (Palazzo Geremia), ad eccezione dei soli giorni in cui vengono effettuate le riprese e per il solo tempo necessario. Non è invece utilizzabile un tratto del marciapiede lato est (Palazzo Thun).
Gli accessi a Palazzo Thun -Torre Mirana sono possibili da via Roma (entrata URP), da via delle Orne (portone di accesso al cortile interno), dall'accesso carrabile di via Belenzani (accesso al cortile di Torre Mirana).
Negli stessi giorni e nei giorni seguenti, fino a fine agosto, verranno istituiti analoghi provvedimenti temporanei di modifica della viabilità in varie zone della città.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande