Home | Arte e Cultura | Cinema - TV | «Trento film festival» a Ossana per 5 weekend consecutivi

«Trento film festival» a Ossana per 5 weekend consecutivi

Dal 23 dicembre al 13 gennaio, il cinema comunale a Fucine ospita la proiezione di 6 pellicole recentemente presentate al noto Trento Film Festival

Prestigiosi appuntamenti con il grande cinema di montagna ad Ossana: per 5 venerdì, dal 23 dicembre al 13 gennaio, il cinema comunale a Fucine ospita infatti la proiezione ad ingresso gratuito di 6 pellicole recentemente presentate al noto Trento Film Festival, uno dei più antichi ed autorevoli festival cinematografici europei.
Primo appuntamento venerdì 23 dicembre alle ore 20.30 con «Alpenland», interessante documentario austriaco di Robert Schabus: un affresco culturale di chi vive l’arco alpino, visitando una famiglia di contadini di montagna in Austria, nel villaggio di Premana (Lecco) e famose località sciistiche come Meribel in Francia o Garmisch-Partenkirchen in Germania. L’idillio cela però i semi della sua stessa rovina.
 
Le altre proiezioni saranno invece: venerdì 30 dicembre «Akeji, le souffle de la montagna» (Francia 2020); venerdì 6 gennaio 2023 «La pantalla andina + the teacher and the mountain» (due documentari con il grande tema della montagna legata a fondamentali aspetti come il diritto all’istruzione, sanità di base ed emancipazione femminile); venerdì 13 gennaio 2023 «Not alone+ Across Emptiness»: due documentari con il grande tema della montagna come cura e riflessioni.
Al termine delle proiezioni, sempre ad ingresso gratuito e tutte di grande valore fotografico e sociale, sarà possibile discutere insieme all'operatore del Trento Film Festival le tematiche trattate.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande