Home | Arte e Cultura | Mostre | «Doppio gioco», allo Spazio Foyer dal 15 al 22 settembre 2022

«Doppio gioco», allo Spazio Foyer dal 15 al 22 settembre 2022

Apertura giovedì 15 settembre ore 18; martedì 20 settembre ore 17.30 incontro di gioco Memory per adulti

image

Com’è ormai da cinque anni il FIIC, Festival Internazionale di Incisione Contemporanea organizzato dallo Spazio FoyEr di Trento, si conclude con un progetto, una cartella realizzata ad hoc da incisori appositamente invitati. Otto gli artisti partecipanti, ognuno ad interpretare secondo le proprie sensibilità il tema del Festival, per questa edizione dedicato al gioco. «Doppio gioco. La stampa d’arte si fa gioco» il titolo dunque scelto per la cartella formata da questa raccolta di incisioni di formato omogeneo, 200x200, e tiratura limitata a 20 copie firmate.
 
Sedici dittici d’autore le cui immagini sono state utilizzate per realizzare un vero e proprio gioco da tavolo, tessere di un puzzle da ricomporre seguendo le regole del classico «Memory».
Le incisioni, realizzate con tecniche calco e xilografiche tradizionali, offrono un ventaglio variegato di stili, colori e segni che ben rappresenta le forme che può assumere l’incisione contemporanea.
Dal figurativo all’astratto le opere eseguite per la cartella «Doppio gioco» costituiscono un bell’esempio di come la grafica d’arte sia ancora attuale e affatto obsoleta anche tra i giovani, riuscendo infatti a interpretare la contemporaneità dei gusti della società moderna.
E per rendere la mostra ancora più godibile e interattiva nel gioco sono previsti nel corso dell’esposizione incontri di “Memory” per adulti.
 
 Gli artisti  
Eva Aulmann, Enrico Bani, Malgorzata Chomicz, Fausto de Marinis, Rita Demattio, Luigi Golin, Lanfranco Lanari.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande