Home | Arte e Cultura | Mostre | Eresia, Paesi perduti e Linus, le tre nuove mostre in Trentino

Eresia, Paesi perduti e Linus, le tre nuove mostre in Trentino

Dal 20 novembre tre nuove mostre del Mart di Trento e di Rovereto e Galleria Civica

image

Mattia Moreni, «Mathias Morenis a 70 anni di sua età. Autoritratto n. 34» (dettaglio), 1991, Collezione privata, Courtesy of Maggiore g.a.m.

 Eresia, arte e vita, dal 20 novembre al 19 febbraio a Rovereto  
Anticonformisti, ribelli, dissacranti. Sono i protagonisti di Eresia. Arte e Vita: uomini e donne che hanno perseguito la libertà di pensiero spesso in collisione con il sentire comune.
Pier Paolo Pasolini, Alda Merini, Carmelo Bene, Giovanni Testori, Nan Goldin, Mattia Moreni, Orlan sono solo alcuni e alcune degli eretici contemporanei che popolano la nuova grande mostra del Mart.
 

 
 Paesi perduti, dal 20 novembre a 26 febbraio alla Galleria Civica di Trento
Appunti per un viaggio nelle aree interne del territorio italiano
Attraverso le fotografie di Gabriele Basilico, Silvia Camporesi, Flavio Faganello, Paolo Simonazzi, Italo Zannier e i video di Franco La Cecla, Vittorio De Seta, Patrizia Giancotti la mostra documenta luoghi e paesaggi dell’abbandono; un mondo di paesi silenziosi, di attività antropiche capaci di resistere alla tentazione dell’emigrazione, di grandi occasioni perse ma anche di futuri possibili, di sviluppo sostenibile, di rinascite.
 
 Linus, tutti i 688 numeri dal 1965 al 2022, dal 20 novembre all’ 8 gennaio
Palazzo delle Albere, Trento.
Il Mart ospita la mostra su linus, la più celebre rivista di fumetti al mondo.
57 anni di storia editoriale attraverso l’esposizione di tutte le copertine dei 688 numeri pubblicati tra il 1965 e il 2022.
Nati nel 1950 dalla mente di Charles M. Schulz, i Peanuts sono arrivati in Italia nel 1965 determinando una vera e propria rivoluzione culturale.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande